Home » Ricette » Secondi di Pesce » Seppie con asparagi

Seppie con asparagi

Le seppie con asparagi sono un secondo piatto leggero adatto a chi vuole un piatto digeribile ma saporito e gustoso. Aggiungendo un pò di pomodoro possono anche diventare un buonissimo sugo per condire la pasta

Seppie con asparagi

Ingredienti
2-3 seppie grandi oppure 15-20 seppioline fresche
500 gr. di asparagi
20 gr. di burro
3-4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
una manciata di mandorle pelate tagliate a filetti (o pinoli)
1 cipollina fresca
1 spicchio d'aglio
brodo di dado
vino bianco secco
prezzemolo
basilico
salvia (facoltativa)

Preparazione
Se tra gli ingredienti non avete le mandorle pelate ma quelle normali, potete bollirle per qualche minuto in modo che si tolga la pellicina e tagliarle una volta che si sono raffreddate.

Ingredienti per seppie e asparagi
Versare un pò di olio in una padella e far soffriggere leggermente lo spicchio di aglio, toglierlo quando è imbiondito e poi aggiungere le seppie tagiate a pezzi. Far cuocere a fuoco vivo per 7/8 minuti, aggiungere una parte di prezzemolo e versarvi il vino  bianco, lasciar sfumare, spegnere il fuoco e tenere a parte.

Seppie e asparagi
Pulite bene gli asparagi e fateli bollire in una pentola dai bordi alti per 5/6 minuti tenendo fuori le punte. Togliere dal fuoco e versare dell'acqua fredda per bloccare la cottura. Tagliare le punte e tagliuzzare la  parte tenera dei gambi.

Asparagi
In un'altra padella con il burro ed un pò di olio far soffriggere la cipolla affettata finemente affinché diventi trasparente, non farla imbiondire, eventualmente versarvi ogni tanto un pò di brodo. Unire gli asparagi, le erbe, le mandorle e far cuocere per qualche minuto.


Infine aggiungere le seppie, un pò di vino bianco e far cuocere il tutto per pochi minuti affinché si amalgamino i sapori.Versare il tutto in un piatto da portata e servire le seppie ben calde.

Ricetta seppie e asparagi

Di © Riproduzione Riservata
TAG  asparagi  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS