Un piatto molto delicato e dal profumo inconfondibile, che delizierà i palati di grandi e piccini

Semplicemente... buono! Ecco come definire questo secondo piatto a base di pesce, che piacerà a tutti, grandi e bambini. Il merluzzo, protagonista, è un alimento dalle mille proprietà. Non apporta molti grassi saturi (quelli pericolosi per cuore e arterie) e presenta al suo interno anche una piccola dose di omega 3 (amici della salute cardiovascolare). Inoltre favorisce la buona salute dell'apparato cardiovascolare consentendo l'assunzione di potassio, minerale prezioso nel controllo della frequenza cardiaca e della pressione. Infine è fonte di vitamina D e fosforo (alleati delle ossa), vitamine del gruppo B e selenio (che aiuta le difese antiossidanti dell'organismo). Insomma mangiarlo è un piacere per il palato e per la salute!
Ingredienti
Per 4 persone:
600 g di merluzzo fresco
1 limone (non trattato)
1 rametto di timo
150 g di brodo di pesce
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. farina
2 cucchiai di olio d'oliva
1 ricciolino di burro (5g)
Tempo di preparazione
Preparazione
Pulite bene il merluzzo e sfilettatelo, dividete ogni filetto in 8 pezzi, quindi infarinateli e rosolateli in padella con l'olio per qualche minuto, mettendo prima la parte bianca. Girate, mettete la buccia del limone, il timo tritato, il succo di mezzo limone, il brodo di pesce e regolate di sale e pepe infine aggiungete un ricciolino di burro. A questo punto fate cuocere per qualche minuto, poi adagiate i filetti nei piatti, versate sopra la salsa e guarnite con fettine di limone e prezzemolo.