L'affettata di polpo all'insalata è un piatto fresco, molto estivo e facile da realizzare

Ingredienti
1 polpo da 1 kg (ideale polpo verace fresco altrimenti va bene anche quello surgelato)
1 carota
1 costa di sedano
olio EVO
limone
basilico
prezzemolo
Preparazione
Eviscerare e pulire il polpo avendo cura di eliminare gli occhi e il dente e lavare bene soprattutto i tentacoli che possono trattenere della sabbia. In una pentola abbastanza capiente far bollire dell'acqua con sale e le erbe: carota, sedano, prezzemolo e basilico. Non appena l'acqua bolle, agganciare il polpo con un ferro a forma di uncino dalla parte della testa (questo per non scottarsi le dita) e calarlo ed alzarlo 7-8 volte dall'acqua e poi adagiarlo dentro la pentola capovolto in modo che si arricci.
Coprire la pentola con un coperchio e farlo cuocere per 45-60 minuti. Fare la prova con uno spiedino nella parte più grossa dei tentacoli: se lo spiedino fuoriesce subito allora vuol dire che il polpo è cotto. Farlo raffreddare e tagliarlo a striscoline.
Prendere una bottiglia di plastica, che sia liscia come una bottiglia di vetro, e tagliare la parte superiore. Forare la parte inferiore della bottiglia in modo che venga eliminato il liquido di cottura del polpo. Inserire le strisce di polpo nella bottiglia pressando man man con qualche attrezzo pesante come ad esempio un batticarne, e continuare fino ad esaurimento del polpo.
Pressare con forza una volta che si è inserito tutto il polpo e poi tagliare a strisce la parte superire della bottiglia, piegarle verso l'interno della bottiglia e sigillare il tutto con della pellicola trasparente avvolgendo più volte la bottiglia e riporla in frigo per almeno 6 ore o meglio ancora fino al giorno successivo.
Il giorno seguente prendere la bottiglia dal frigo, scartocciarla dalla pellicola e fare un pò di pressione in modo che fuoriesca il polpo in un solo blocco.
A questo punto, per avere un risultato migliore, si dovrebbe affettare il polpo con l'affettatrice, si otterrebbero delle fette più sottili. Purtroppo io non ho affettatrice e quindi l'ho affettato con un coltello molto affilato, le fette non sono molto sottili ma vanno bene lo stesso. Adagiare le fette di polpo in un piatto da portata, condire con limone, olio, prezzemolo e pepe.