Home » Ricette » Secondi di Carne » Pollo in umido con patate e peperoni

Pollo in umido con patate e peperoni

Un secondo piatto per tutta la famiglia per rendere goloso il pollo e creare un saporito sughetto da usare di contorno

Pollo in umido con patate e peperoni

Il pollo in umido con patate e peperoni è un delizioso secondo piatto per tutta la famiglia, tipico della costa laziale. Potete preparare questo piatto saporito, con poca spesa, da gustare in ogni momento dell'anno. Il pollo in umido è apprezzato da tutti per il suo sapore e il suo intenso profumo, può essere preparato con tantissimi ingredienti secondo il nostro gusto personale e possiamo insaporirlo aggiungendo ulteriori erbe aromatiche e peperoncino, per gli amanti dei sapori forti.


I peperoni sono degli ortaggi estivi, ma si trovano in commercio tutto l'anno grazie alle coltivazioni in serra; ne esistono di diversi colori e forme a seconda della specie: rossi, gialli, verdi dal sapore più o meno intenso, alcuni di essi possono essere anche piccanti come il peperone vogherese, tipico della zona di Voghera ma difficile da reperire nei comuni supermercati; altri sono adatti per essere farciti con pangrattato e carne macinata e cotti in forno.


Il pollo in umido con le patate e i peperoni è un secondo piatto completo che potete preparare in anticipo e riscaldare al momento di servirlo in tavola, accompagnato da una buona birra rossa o un bicchiere di vino rosso e gustose fette di pane casareccio fatto in casa, da usare per assaporare il delizioso e intenso sughetto che si formerà durante la cottura.


Se non avete un tegame con coperchio cosi capiente per la cottura di tutti gli ingredienti potete utilizzare una teglia da forno e chiudere la superficie con della carta stagnola o da forno. Il risultato sarà sempre ottimo! Se siete amanti del pollo con la pelle croccante, sono sufficienti pochi minuti di grill per ottenere un delizioso pollo in umido croccante.


Ingredienti per 4 persone

8 pezzi di pollo
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 peperone verde
4 patate grosse
½ latta di pelati a pezzetti
1 spicchio d'aglio
sale fine
pepe nero
olio


Preparazione
Lavate, sbucciate e tagliate a pezzi grossi le patate; pulite i peperoni rimuovendo il picciolo, i semi e le costole bianche interne, che causano la cattiva digeribilità del peperone, tagliatelo a pezzi grossi e unitelo alle patate.
Pulite il pollo eliminando eventuale peluria e cartilagini con un coltello affilato. Lavatelo e asciugatelo con della carta da cucina per evitare che schizzi una volta immerso nell'olio.
In una capiente padella bassa e larga con coperchio, riscaldate olio abbondante disponete il pollo e lasciatelo dorare sulla superficie per circa 5 minuti, giratelo dalla parte opposta aiutandovi con una pinza, aggiungete l'aglio l'intero e proseguite la cottura per altri 5 minuti, stando attenti che l'aglio non si bruci.

Quando sul pollo si sarà formata una deliziosa e dorata crosticina, aggiungete i pomodori pelati, i peperoni e le patate a pezzi, allungate il tutto con ½ bicchiere di acqua calda e salate a vostro piacimento.

Coprite con un coperchio e lasciate cuocere il pollo con i peperoni per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se necessario con un cucchiaio bagnate ripetutamente con il sughetto formatosi i pezzi di pollo per evitare che si asciughino. Regolate di sale e pepe se necessario. Servite in tavola con fette di pane casareccio. Buon appetito!

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  pollo   patate   peperoni  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS