Un secondo quando inizia a fare caldo o quando in casa non avete molto se non le solite 'scatolette', ma una preparazione adatta anche per un pic-nic

Quando fa caldo o quando si è in vacanza, meno si usano i fornelli e meglio è, ecco una ricetta dove si cucina poco e si usano quelle verdure che sono già 'prontè in scatola con l'aggiunta di qualcosa di fresco.
È adatta ad essere consumata anche il giorno dopo o magari per un bel pic-nic come ricetta dietetica ma appetitosa.
Ovviamente come altre insalate, se qualcuno degli ingredienti non vi piace potete eliminarlo o sostituirlo come i ceci con i fagioli o le zucchine con le carote.
Come vedete basta solo un poco di fantasia.
Ingredienti per 6 o 8 persone
600 gr di petto di pollo intero oppure a fette
una scatola di piselli medi (250gr circa senza acqua)
una scatola di mais (250gr circa senza acqua)
una scatola di ceci (250gr circa senza acqua)
2 zucchine
10 pomodorini ciliegino
10 o 12 capperi
origano o basilico
olio qb
Preparazione
Tagliate a cubetti il petto di pollo, se avete le fette, fate degli straccetti e cuocetelo con pochissimo olio e un goccio di acqua.
Quando pronto, fatelo raffreddare e poi versatelo in una ciotola capiente a cui aggiungerete i piselli scolati e sciacquati per bene, il mais scolato per bene e i ceci scolati e sciacquati.
Prendete le zucchine, pulitele e tagliatele a bastoncini o se avete l'attrezzo adatto va bene anche a julienne e aggiungetele nella ciotola.
Ora lavate e tagliate i pomodorini in due oppure in 4 in base alla dimensione.
Ora aggiungete i capperi che insaporiscono così non dovete aggiungere sale.
Ora condite con olio e se volete un sapore più mediterraneo aggiungete due o tre prese di origano secco oppure un paio di rametti di origano fresco, altrimenti se volete un sapore più fresco aggiungete tre o quattro foglie di basilico fresco.
Lasciate amalgamare i sapori in frigorifero per una mezz'ora prima di mangiare l'insalata di pollo.