Un piatto croccante e saporito accompagnato da una purea verde per dare colore al piatto

Capisco che non a tutti può piacere ma la carne di coniglio è delicata, morbida e saporita.
È una valida alternativa a pollo e tacchino, certamente non è elegante perché il coniglio spesso si mangia con le mani, è quindi molto conviviale, ma alcuni pezzi possono essere gestiti tranquillamente con coltello e forchetta.
Magari desueto ma potete comunque presentare un piatto di coniglio anche per qualche ricorrenza o festività e renderlo particolare con qualche piccolo trucco, basta solo un poco di senape e una associazione 'verdè con una purea di erbette o spinaci. Vi serve un frullatore.
Ingredienti per 4 persone
800gr o 900gr di coniglio a pezzi
un cucchiaio di senape (scegliete voi quanto piccante!)
200gr di erbette o spinaci bolliti
olio extra vergine qb
Preparazione
Lavate il coniglio per rimuovere qualsiasi residuo, mettete tre cucchiai di olio nella pentola e adagiate il coniglio senza che vi siano pezzi sovrapposti e fate rosolare il coniglio qualche minuto da entrambi i lati.
Prendete un cucchiaio di senape e in una ciotola diluite con 4 o 5 cucchiai di acqua. Attendete che il coniglio sia ben rosolato.
Ora spennellate con la senape diluita la superficie dei pezzi di coniglio e cuocete coprendo la pentola con un coperchio. Dopo 5 minuti rigirate il coniglio e spennellate anche l'altro lato dei pezzi di coniglio. Richiudete e continuate la cottura rigirando il coniglio più volte. Si formerà una bella crosticina croccante.
Prendete le erbette e frullatele finemente.
Aggiungete la senape avanzata alle erbette e frullate per bene tutto. Fate cuocere il coniglio a fuoco lento sino a quando è completamente cotto, ci vuole almeno un ora, aggiungete un poco di acqua se si dovesse asciugare troppo.
Servite il coniglio accompagnato da questa purea verde.