Home » Ricette » Secondi di Carne » Brasato coi funghi

Brasato coi funghi

Tipico piatto invernale, non è difficile, necessità però di un lungo tempo di cottura, ma vale la pena

Brasato coi funghi

Un piatto importante che richiede solo un po' di tempo, non è difficile e almeno in questa versione, non necessita di preparazione prima della cottura. Essendo un modo di cottura, le versioni del brasato sono diverse, come base però è avere delle verdure che andranno poi a comporre il sugo di accompagnamento alla carne.
Se però il tempo che avete è sempre poco, sappiate che questa pietanza, la si può anche preparare il giorno prima e poi scaldarla, non perde assolutamente nulla, anzi, si insaporisce ancora di più.
Un consiglio, fate attenzione che la carne si 'ritira', ovvero diminuisce in dimensioni e peso e non deve essere magra, altrimenti si asciuga e diventa stopposa. Usate una pentola antiaderente, evitate che si attacchi la carne e la cottura viene mantenuta meglio. Vi serve un frullatore ad immersione o similare.

Ingredienti per 6/7 persone
1kg di carne (cappello del prete, noce, sottofesa)
6 carote medio-grosse
1 cipolla
una manciata di funghi secchi (30gr circa)
3 o 4 cucchiai di olio

Preparazione
Brasato funghi

Mettete a bagno in acqua calda i funghi secchi, pulite la cipolla e tagliatela a fettine.
Brasato funghi
Mettete l'olio nella pentola e aggiungete le cipolle a fette, poi pulite le carote e tagliatele a fette.
Brasato funghi
Aggiungetele nella pentola e fatele soffriggere, quando le cipolle si sono ammorbidite aggiungete la carne e fatela rosolare.
Brasato funghi
Rigiratela un paio di volte perché si colori da tutti i lati. Ora scolate i funghi e aggiungeteli alla carne.
Brasato funghi
Aggiungete l'acqua dei funghi senza far cadere l'eventuale sabbiolina depositata, coprite con un coperchio, abbassate il fuoco e fate cuocere per almeno due ora ma ogni tanto rigirate la carne.
Brasato funghi
Spegnete, attendete che si intiepidisca un poco, togliete la carne dalla pentola, ora col minipimer frullate le carote e le cipolle.
Brasato funghi
Tagliate a pezzi la carne e rimettetela nella pentola con il sugo, rigiratela, riscaldatela per bene.
Brasato funghi
E ora servite. Potete accompagnarla con la polenta appena fatta, oppure arrostita in forno o anche con un bel puré di patate.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  funghi   brasato  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS