Home » Ricette » Secondi di Carne » Brasato di tacchino, non il solito secondo!

Brasato di tacchino, non il solito secondo!

Un secondo piatto saporito, molto semplice da preparare con poca spesa

Brasato di tacchino, non il solito secondo!

Il brasato è un piatto tipico della cucina tradizionale italiana, solitamente si prepara con tagli di vitello o di manzo adatti alle cotture stufate, ma  la ricetta che vi propongo è con un taglio di carne bianca: il tacchino, pezzi di grandi dimensioni adatti a lunghe cotture, si sposa benissimo con il vino rosso e le verdure. Il sapore deciso del condimento crea un piatto gustoso con poca spesa e molto semplice da preparare. Addatto anche da cuocere in anticipo e riscaldare al momento di servirlo in tavola.


Ingredienti per 4 persone

1 pezzo di tacchino (possibilmente legato)
4 carote
1 costa di sedano
2 cipolla
2 spicchi d'aglio
500ml di vino rosso corposo
sale marino iodato fine
pepe nero macinato tec al
olio evo

2 foglie di salvia
2 foglie di alloro
2 rametti di rosmarino


Brasato di tacchino

Preparazione
Legate insieme salvia, alloro e rosmarino con dello spago da cucina. Tagliate a pezzi grossi carota cipolla e sedano.

Brasato di tacchino

In una capiente pentola unire la carne, le verdure e le erbe aromatiche, lasciare riposare per una notte in frigo.  Trascorso il tempo togliete la carne dal vino. Asciugatela leggermente con carta da cucina.

Brasato di tacchino

Mettete una capiente pentola sul fuoco con abbondante olio, rosolate la carne e aggiungete le verdure, le erbe aromatiche, il vino salare e lasciare cuocere per un ora circa. Quando cotto togliete le erbe aromatiche e frullate le verdure. Rimettere il tutto nella pentola per tenerla in caldo fino al momento di servire. Servire la carne tagliata a pezzi con la crema di verdure.

Brasato di tacchino

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  brasato   tacchino  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS