Per preparare un buon Sugo ai Funghi seguite questa ricetta che vi spiegherà anche come conservarlo per future cene

Ingredienti
funghi
pomodoro maturo
olio meglio se di oliva
aglio
cipolla
sale
pepe o peperoncino piccante
vino bianco secco
succo di limone
Preparazione
Comprate funghi porcini freschi o prataioli coltivati che non siano molto grandi e freschissimi e che non presentino segni di deterioramento. Mondateli, lavateli e riduceteli a fettine sottili, poi metteteli in acqua acidulata con succo di limone e sistemateli in una pentola in ebollizione contenente un litro di succo di limone per un litro d'acqua e non meno di 30 gr. di sale per un litro di soluzione complessiva e far bollire per 4 minuti. Fateli asciugare su una superficie inclinata per favorire la scolatura dell'acqua e iniziate a preparare i pomodori che dovranno essere circa due volte e mezzo i funghi scottati: lavateli, pelateli, privandoli dei semi e passateli al passaverdura. Fate trifolare i funghi nell'olio, bagnate con poco vino e fatelo evaporare, poi scolate i funghi e teneteli da parte, quindi rosolate nello stesso olio l'aglio e la cipolla pelati e tritati, aggiungete i pomodori passati e fate bollire a fuoco basso. Appena il sugo si sarà ritirato per la metà del volume iniziale, unite i funghi trifolati (con tutto il loro sugo) e condite con un poco di sale, pepe o peperoncino piccante (tritato). Riprendete il bollore per almeno 10 minuti, trasferite quindi il prodotto bollente nei vasi appena lavati con acqua calda e tappateli con decisione senza forzare troppo e capovolgete le confezioni su una superficie non fredda. Rimetteteli in posizione solo dopo 10 minuti e continuate il raffreddamento all'aria.