Buono, ricco di sapore e veloce da preparare. Il guacamole è una salsa tipica della cucina messicana

Tra le ricette con protagonista l'avocado, il guacamole è senza dubbio tra le più semplici e veloci da realizzare. Come antipasto da servire con fettine di pane bruscato, per dare un piglio più deciso a un secondo “semplice” a base di pesce o carne o, semplicemente, utilizzandola come dressing per le insalate: il guacamole è una salsa molto antica tanto da apparire in antichi ricettari della cucina azteca. L'ingrediente principale di questa salsa è, appunto, l'avocado e, in origine, la ricetta prevedeva esclusivamente l'uso di questo frutto, succo di lime, peperoncino e sale. Il pepe nero, che è considerato un ingrediente fondamentale per ottenere un ottimo guacamole, al tempo degli Aztechi non era conosciuto, così come il pomodoro è stato inserito in un momento successivo.
Ingredienti per 2 persone
1 pomodoro
1 avocado maturo
1 spicchio di aglio
½ cipolla
½ lime
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
½ cucchiaino di peperoncino
q.b. sale e pepe
Preparazione
Tagliamo l'avocado a metà, togliamo il nocciolo e, con un cucchiaio preleviamo delicatamente la polpa. Mettiamola in una ciotola, quindi schiacciamola fino a ridurla in una poltiglia cremosa.
Priviamo l'aglio della camicia e la cipolla della sua buccia, quindi sminuziamo entrambi finemente. Uniamoli poi alla “crema” di avocado aggiungendo anche il peperoncino. Quindi sbucciamo pomodori, togliemo i semini e tagliamoli a cubettini. Aggiungiamo anche questi alla nostra salsa.
Spremiamo il succo del ½ lime e aggiungiamolo al composto. Per finire mettiamo sale e abbondante pepe macinato. Con un cucchiaio mischiamo con cura tutti gli ingredienti per farli ben amalgamare e, per finire, versiamo l'olio. Prima di servire, lasciamo riposare per circa un'ora, possibilmente in un luogo fresco.
Da sapere!
Il guacamole, pur conservato in frigo, tende a diventare scuro. Per rallentare questo processo, basta mettere il nocciolo dell’avocado nella salsa!