Home » Ricette » Risotti » Risotto ai funghi porcini

Risotto ai funghi porcini

Un risottino giusto per la stagione dei funghi freschi, una rivisitazione di un classico

Tra i 'frutti' dell'autunno che preferisco ci sono i funghi, prodotto decisamente stagionale, dal sapore particolare e, ricordate, sono buonissimi, ma non si deve esagerare perché appesantiscono il fegato. Tra i funghi nobili metto i porcini che freschi sono veramente una delizia. Se avete la fortuna di avere amici, parenti o magari voi stessi che sanno trovare i funghi, quindi non spendete soldi, uno dei piatti che definirei 'la morte sua' (mi riferisco al fungo), è il risotto. Però per cambiare un po' il classico risotto coi funghi, ecco una ricettina che mi è stata insegnata dal mio papà, grande estimatore dei funghi e della buona cucina. Potete, se non trovate i porcini o quelli della stessa famiglia, usare anche i finferli o gallinacci o galletti (sono quelli giallo scuro) e se non ci sono quelli freschi, ma volete i funghi....usate quelli secchi! Attenzione, va preparato la sera prima! O la mattina per la sera.

Ingredienti per 3 persone

per il condimento

1 porcino da 100gr
3 spicchi d'aglio
prezzemolo: pulito e tagliano ne serve un cucchiaio, più un cucchiaino come decoro
olio extra vergine di oliva

per il risotto
220gr di riso per risotti (carnaroli è perfetto!)
cipolla, carota e sedano per il soffritto
½ bicchiere di vino
brodo qb
½ dado
parmigiano qb

Preparazione
I funghi vanno puliti per bene rimuovendo la terra grattandola via e tagliando il minimo indispensabile (vedi foto). Ora tagliate il fungo a fettine sottili.

Risotto funghi
Mettetelo in una ciotolina. Aggiungete il prezzemolo che avrete pulito e tritato (io lo preparo e poi lo congelo a cubetti, così è sempre pronto!). Pulite i tre spicchi d'aglio e divideteli in due.

Risotto funghi
Aggiungete anche l'aglio ai funghi e poi aggiungete l'olio, due o tre cucchiai, deve amalgamare per bene tutti gli ingredienti.

Risotto funghi
Ora mettete la ciotola in frigo per una notte o almeno per mezza giornata. Quando è ora prendete il vostro intingolo e poi fate il vostro risotto prendendo come condimento l'olio del mix di funghi. Aggiungete cipolla (3 o 4 fette), sedano (un gambo piccolo) e mezza carota per fare il soffritto. Aggiungete poi il mix di funghi, prezzemolo e olio, l'aglio, se non lo amate o non lo digerite, potete toglierlo, altrimenti lasciatelo.

Risotto funghi
Ora aggiungete il riso, sfumate con il vino e cuocetelo aggiungendo il brodo quando asciuga. Aggiungete anche il dado per dare un po' di sapore.

Risotto funghi
Quando il risotto è pronto, spegnete, aggiungete tre cucchiai di parmigiano, lasciate riposare un minuto e servite. Decorate con un poco di prezzemolo.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  risotto   riso   funghi  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS