Un risotto dal gusto intenso e classico che si sposa meravigliosamente con il profumo del formaggio Castelmagno

Il risotto ai funghi è uno dei primi piatti italiani tipici della stagione fredda. Amato da grandi e piccini, il suo sapore ricco ottenuto grazie all'uso dei funghi porcini, lo rende uno dei piatti più apprezzati anche all'estero. Oggi ve lo proponiamo in una versione nuova e ricca esaltato ulteriormente dal sapore del Castelmagno. Ricco formaggio prodotto in Piemonte dal sapore particolare e in base alla stagionatura anche abbastanza ricco e pungente che si sposa meravigliosamente con i prodotti della terra tra cui i funghi e le erbette.
Pronte per realizzarlo?
Ingredienti per 4 persone
300 g di riso Carnaroli
400 g di funghi champignon piccoli
10 g di funghi porcini secchi
1 cipolla bianca piccola
1 bicchiere di vino bianco
1 cucchiaio di dado vegetale fatto in casa
1 cucchiaio di formaggio grattugiato
q.b. pepe nero macinato
q.b. scaglie di Castelmagno 6 mesi
q.b. olio evo
q.b. burro
Preparazione
Pulite i funghi dalla terra e tagliateli a fette sottili. Mettete a bagno in acqua calda i porcini secchi e tritateli sottilmente.
Tritate la cipolla finemente e lasciatela imbiondire in una capiente casseruola con olio e burro, unite i funghi lasciateli cuocere pochi minuti e aggiungete il riso tostatelo e sfumatelo con il vino bianco. Unite il brodo, ottenuto con il dado e acqua calda, quanto basta a coprire il riso e proseguite la cottura aggiungendo altro brodo quando necessario.
Al termine mantecate con burro formaggio grattugiato pepe nero e se occorre regolate di sale. Servite decorando con scaglie di Castelmagno e foglie di prezzemolo fresco.