Ecco un risotto con ingredienti semplici come gli asparagi, considerati afrodisiaci addirittura dai greci, e le mandorle, alleate degli ormoni grazie allo zinco che contengono

Ingredienti per 2 persone
140 gr di riso per risotti
150 gr di asparagi
15 mandorle pelate
1 carota piccola
¼ di cipolla
1 gambo di sedano piccolo
½ bicchiere di vino bianco
½ dado
½ litro di brodo
4 cucchiai di parmigiano
poco olio
burro
Preparazione
In una padella fate soffriggere con un goccio di olio la cipolla tagliata sottile, la carota e il sedano tritati a pezzettini.
Tenendo da parte 4 o 5 punte, pulite bene gli asparagi e poi tagliateli a pezzetti (eventualmente vanno bene anche quelli surgelati), aggiungeteli al soffritto e fate cuocere per un paio di minuti.
Prendete una decina di mandorle e dividetele in due, per tagliarle partite dalla punta, aggiungetele nella padella e mescolate.
Versate il riso e fate insaporire e tostare.
Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco. Aggiungete mezzo dado.
Ora proseguite la cottura del risotto con del brodo in precedenza preparato, basta mezzo litro di acqua e un dado, se è di carne ovviamente è meglio.
Il riso deve cuocere all’incirca venti minuti, ma assaggiate durante la cottura se il sale è abbastanza oppure no.
Quando manca un minuto, buttate le punte degli asparagi che avete tenuto da parte.
Spegnete quando il riso e abbastanza asciutto, aggiungete il parmigiano e un pezzetto di burro e mescolate (si dice anche mantecare) e poi lasciate riposare un minuto.
Ora servite questa ricetta con asparagi completando con le mandorle che vi sono rimaste.
Buon appetito!