Per preparare un piatto molto delicato e raffinato seguite i passi della ricetta del Risotto agli asparagi, una vera bontà da portare in tavola

Ingredienti
per 4 persone
500 g di asparagi piccoli e teneri
300 g di riso
50 g di burro
50 g di formaggio parmigiano grattugiato
½ cipolla
1 litro di brodo ottenuto con acqua calda
1 dado
Tempo di preparazione
Preparazione
Legate a mazzetti gli asparagi e metteteli, con le punte rivolte verso l'alto, a cuocere per circa venti minuti in una pentola con bordi alti, in cui avrete messo acqua bollente leggermente salata; una volta utlimata la cottura, scolateli, slegateli e conservate l'acqua.
Eliminate i gambi degli asparagi e rimetteteli a cuocere; tagliate la base delle punte a fettine spesse un centimetro, lasciando però le punte stesse lunghe almeno tre dita.
Affettate la mezza cipolla, mettetela nel tegame per il risotto insieme a 40 grammi di burro sciolto e fatela rosolare; unite il riso mescolando con il cucchiaio di legno e aggiungete le fettine ricavate dalle punte degli asparagi; infine, un mestolo per volta, unite l'acqua di cottura e il brodo, fino a completa cottura del riso, quindi condite il tutto con i dieci grammi di burro rimasti e una parte del parmigiano grattugiato.
Mescolate, aggiungete metà delle punte tenute da parte e, dopo un'ultima mescolata, adagiate il tutto sul piatto di servizio.
Spolverizzate di parmigiano grattugiato e guarnite con le punte di asparagi rimaste.