Ingredienti afrodisiaci e accattivanti per questo primo piatto all'insegna dell'eros

Il riso venere con asparagi e fragole è una ricetta vegan semplice e al tempo stesso molto particolare, adatta ad una serata romantica e perfetta per un menù di San Valentino. Un classico esempio di come la semplicità sia la chiave per ottenere piatti sani, gustosi e raffinati. La scelta delle materie prime in questo caso è fondamentale, per cui assicuratevi di avere a portata di mano ottime fragole e asparagi freschi. Il riso nero, dal canto suo, dona al piatto quella nota passionale che è difficile ritrovare in altri ingredienti.
Accompagnate il riso venere con asparagi e fragole con un buon vino e fatevi trasportare dalla magia della serata!
LEGGI ANCHE: Ricette con asparagi
Ingredienti
160 gr di riso venere
10-15 asparagi
250 gr di fragole
1 scalogno
prezzemolo
brodo vegetale q.b.
vino bianco
Preparazione
Iniziate lavando accuratamente gli asparagi, eliminandone la parte più dura; tagliateli a rondelline e tenete da parte le punte, che vi serviranno per la guarnizione.
Fate soffriggere lo scalogno finemente tritato in poco olio extravergine di oliva, quindi aggiungete il riso venere e dopo una breve tostatura, sfumate con del vino bianco.
Aggiungete gli asparagi, lasciate insaporire brevemente, quindi procedete con la classica cottura del risotto: aggiungete poco brodo caldo per volta, mescolate brevemente e aspettate fino a completo assorbimento per aggiungerne ancora.
A fine cottura aggiungete buona parte delle fragole, pulite e tagliate a dadini (lasciatene alcune per guarnire).
Guarnite il riso venere con asparagi e fragole con le punte di asparagi, del prezzemolo fresco e delle fragole che aiuteranno a dare colore e freschezza al piatto.