Il riso seminato in primavera, giunge a maturazione in 140-170 giorni. La mietitrebbiatura, avviene tra l'estate e l'autunno. In Calabria e, precisamente nella Piana di Sibari esistono moltissime risaie dove da anni viene coltivato il riso e non ha niente da invidiare a quello prodotto al nord
Ingredienti
500 gr. di riso
500 gr. di pomodori pelati e passati
2 melanzane
mezza scamorza o 1 mozzarella grande
100 gr. parmigiano
olio q.b.
sale q.b.
pepe nero
LEGGI ANCHE: Ricette con le melanzane
Preparazione
Lavare le melanzane tagliarle a tocchetti e metterle nello scolapasta con il sale per almeno un'ora.
Passato il tempo strizzare le melanzane con le mani per eliminare completamente l'acqua di vegetazione.
Versare l'olio in una pentola, unire l'aglio tritato, il sale ed il pepe nero.
Far rosolare per circa 15 minuti e poi unire i pomodori passati.
Far cuocere a fuoco basso finché il sughetto non si addensa.
Intanto riempire una pentola con abbondante acqua e portarla ad ebollizione: salare e versarci il riso che lascerete cuocere per metà dei minuti richiesti.
Scolare il riso, condirlo con il sugo di melanzane preparato ed aggiungere la scamorza tagliata a cubetti, parmigiano e una spolverata di pepe nero macinato al momento.
Versare il riso condito in una teglia imburrata, cospargere con dell'altro parmigiano grattugiato.
Infornare a 180° fino a quando non si sarà formata una crosticina croccante in superficie.
Servire ben caldo.