Home » Ricette » Risotti » Ricetta del risotto allo zafferano, dorato e profumato

Ricetta del risotto allo zafferano, dorato e profumato

Un piatto che porta colore e calore in tavola grazie al colore giallo di questa spezia preziosissima

Ricetta del risotto allo zafferano, dorato e profumato

Questa ricetta del risotto allo zafferano non è propriamente quella del risotto alla milanese che per i puristi andrebbe fatto con il soffritto cipolla-carota-sedano e con un po' di midollo.
Questa è molto semplificata cercando di preservare il gusto del riso (io uso il Carnaroli) e il sapore dello zafferano.
Per le dosi calcolate 80gr a testa di riso e una bustina di zafferano ogni 2 persone.
Il brodo può anche essere quello vegetale o preparato con il dado, ovviamente se fate quello di carne il risultato sarà migliore.
Serve poi del burro e del parmigiano per mantecare il piatto.

Ingredienti per una persona
80gr di riso Carnaroli
¼ di bicchiere di vino bianco
½ bustina di zafferano (l'altra per decorare)
20gr di burro
un cucchiaio di parmigiano grattugiato
brodo qb

Preparazione
Per iniziare con la ricetta del risotto allo zafferano dovete mettere una noce di burro (10gr circa) in un tegame e far soffriggere la cipolla tagliata a fettine.


Buttate il riso e fatelo tostare, aggiungete il vino per la sfumatura e poi iniziate ad aggiungere il brodo, poco alla volta attendendo che si asciughi prima di aggiungerne altro.


Quando il chicco di riso inizia ad essere morbido (dopo almeno 10 minuti) buttate lo zafferano e continuate la cottura sempre usando il brodo. Quando è cotto, spegnete il fuoco, aggiungete il restante burro ed il parmigiano e amalgamateli. La ricetta del risotto allo zafferano è finita.


Ora potete servirlo, decorandolo con il restante zafferano, che poi mescolando diventerà maggiormente colorato, profumato e saporito.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  zafferano  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS