Home » Ricette » Ricette Light » Spaghetti di frutta

Spaghetti di frutta

Originali, semplicissimi da preparare e ottimi come alternativa per un pasto in assoluta leggerezza. Mele tagliate a spirale e arricchite con deliziose salse di frutta

Spaghetti di frutta

Dopo gli spaghetti di zucchine veg, ecco un'alternativa sfiziosa e originale: gli spaghetti di frutta! Una ricetta semplicissima da preparare che conquisterà i vostri ospiti. Allegria in tavola con squisiti spaghetti di mele, realizzati con un simpatico attrezzo che permette di ottenere frutta e verdura tagliati a spirale. Dopo aver ottenuto questi genuini e sani “spaghetti” non resta che condirli con le salse a base sempre di frutta: fragole per avere un simil piatto di spaghetti al pomodoro ma che in realtà sono ben lontani dalla ricetta classica, oppure una vivace salsa a base di kiwi. Salse ottenute frullando la frutta fresca. Un piatto che potete proporre anche ai piccoli di casa e che naturalmente conquisteranno amici o familiari che seguono un'alimentazione vegetariana o vegana. Mentre per i bimbi sarà un'ottima alternativa, sfiziosa e soprattutto presentata in modo originale.

LEGGI ANCHE: Ricette con le mele

Ingredienti per gli spaghetti di frutta
per 2 porzioni

2 mele
qualche fragola
1-2 kiwi a seconda delle dimensioni


Preparazione
Per preparare gli spaghetti di frutta usate il simpatico attrezzo per tagliare a spirale non solo la frutta ma anche la verdura. Un accessorio che non può mancare a chi segue un'alimentazione vegana o vegetariana perché oltre ad essere molto utile per la preparazione di tante ricette, vi permette di realizzare piatti allegri e alternativi in pochi minuti. Spesso verdura e frutta non sono molto apprezzati dai piccoli di casa e questo è certamente una valida soluzione per preparare piatti bizzarri che prima del palato conquisteranno gli occhi.

Lavate bene le mele e con un levatorsoli togliete i torsoli. Potete anche sbucciarle se preferite, ma le mele andrebbero mangiate con la buccia. Noi italiani abbiamo la cattiva abitudine di sbucciarle, a differenza del resto del mondo.

Poi mettete una alla volta le mele nel attrezzo apposito e create gli spaghetti di frutta. Potete mettere qualche goccia di succo di limone così che non annerisca la mela tagliata.

Adaguate gli spaghetti in 2 ciotole differenti e poi preparate la salsa di frutta. Frullate fragole e kiwi separatamente e poi versate le salsine sugli spaghetti di frutta. Servite subito. Dovreste preparare questo piatto al momento per evitare che la mela cambi colore.

Una ricetta originale e facilissima da realizzare ma dall'effetto scenografico assicurato. Da servire come dessert leggero e sfizioso, oppure come pasto alternativo e super light. La mela è di certo il frutto più consumato in tutte le stagioni. Sempre reperibile sia dal fruttivendolo che al supermercato, non può mancare in tavola e questa versione innovativa e molto light conquisterà tutti i commensali. Ingannevoli perché con la salsa di fragole sembrano proprio un normale piatto di sapghetti con salsa di pomodoro e invece... deliziosi spaghetti di frutta: genuini, sani e leggeri.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  mele   kiwi   fragole  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS