Home » Ricette » Ricette Light » Polpettine tricolore

Polpettine tricolore

Gustose polpette di verdura in versione light, da gustare senza pensare alla bilancia!

Polpettine tricolore

Di semplice realizzazione, ecco una ricetta sfiziosa dedicata ai golosi di... verdura (ma non solo).
Può essere considerata un piatto unico all'insegna della leggerezza ma, se si ha più appetito, rappresenta l'accompagnamento ideale per un secondo a base di carne.
In ogni caso, queste polpette profumatissime renderanno indimenticabile ogni menù!


Ingredienti (per 4 persone)
1 uovo
300 g di spinaci (freschi o, più comodamente, surgelati)
4 carote medie
4 patate medie
pangrattato (q.b.)
origano (q.b.)
noce moscata (q.b.)
sale aromatizzato (q.b.)

Calorie: 250 (per 100 g – 4-5 polpette)

Preparazione
Sbucciamo le patate con un pelapatate e laviamole per togliere ogni residuo di sporco. Mondiamo, a seguire, le carote e tagliamole a pezzettoni. Bollire insieme patate e carote in abbondante acqua leggermente salata (circa 30 minuti) e, contemporaneamente, cuociamo gli spinaci, facendo bollire anch'essi in abbondante acqua leggermente salata (circa 20 minuti).

Preleviamo alcuni cucchiai di acqua di cottura degli spinaci e versiamoli in quella di patate e carote: gli aromi si amalgameranno alla perfezione per un risultato finale ancora più profumato.


Terminata la cottura degli spinaci, scoliamoli e, una volta raffreddati, strizziamoli bene con le mani per togliere ogni residuo di acqua. Occupiamoci di patate e carote: schiacciamole con una forchetta e uniamole, in una ciotola, agli spinaci precedentemente strizzati. Aggiungiamo un uovo intero, un pizzico di sale, un po' di noce moscata (darà un'aroma inconfondibile!) e due pizzichi di origano tritato. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti per amalgamare i vari sapori e, se il composto dovesse risultare troppo morbido, aggiungiamo 4-5 cucchiai di pangrattato.

Preleviamo un po' di impasto e formiamo una polpetta di circa 3-4 cm di diametro e passiamola bene nel pangrattato, in ogni sua parte. Proseguiamo fino a terminare tutto l'impasto.


Riscaldiamo l'olio nella padella e friggiamo poche polpette alla volta per non sporcare eccessivamente l'olio e girarle meglio durante la cottura.


Le polpette sono pronte quando assumeranno un gradevole colore ambrato e il pangrattato risulterà croccante. Buon appetito!

polpette light

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  polpette   spinaci  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS