Home » Ricette » Ricette Light » Crostata di fragole e marmellata senza latte

Crostata di fragole e marmellata senza latte

Light, senza lattosio, bella da presentare a tavola e buonissima da mangiare: cosa desiderare di più da un dolce?

Crostata di fragole e marmellata senza latte

Sembra complicato, ma non lo è, fare la pasta frolla è veloce. Io ho scelto di usare come base per questa crostata di fragole la marmellata, per non esagerare con le calorie, e di non mettere latticini, per chi ha intolleranze al lattosio.

Il risultato è uno dei dolci con le fragole più buoni e leggeri che ci possano essere!

Ingredienti:

Frolla
300 gr di farina
100 gr di zucchero
150 gr di margarina vegetale
3 tuorli
una scorzetta di limone
un pizzico di sale

Base e decorazione
4 cucchiai di marmellata
11 fragole (circa, dipende dalla grandezza)

Preparazione:
Potete lavorare sul piano della cucina, oppure, se come me preferite limitare lo sporco, basta prendere una ciotola bella grande, metterci la farina e la margarina vegetale ammorbidita tagliata a pezzetti.

crostata fragole e marmellata

Iniziate ad amalgamare il tutto, aggiungete poi lo zucchero e i 3 tuorli d'uovo. Da ultimo grattugiate la scorza di limone, che serve solo a dare profumo.
Lavorate la pasta, cercando di non scaldarla troppo, quindi ogni tanto, bagnate le mani con l'acqua fredda e riprendete a lavorare. Quando l'impasto diventa quasi uniforme, fatene una palla, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetela in frigo per almeno 30 minuti.

crostata fragole e marmellata

Passato questo tempo, stendete la pasta con un mattarello (va bene anche una bottiglia lavata e pulita) io lo faccio sulla carta da forno che metto poi nella tortiera (diametro 25 cm) e la aggiusto quando è posata, la pasta deve stare un poco alta sul bordo.Stendere la marmellata (scegliete quella che preferite, meglio però se un po' acidula e non troppo dolce) su tutta la superficie e poi ripiegate il bordo per abbassarlo.
Ora potete infornare a 180° per mezz'ora. Controllate pure la cottura aprendo lo sportello, tanto non c'è lievito, la pasta deve essere dorata.

crostata fragole e marmellata

Terminata la cottura lasciate raffreddare, nel frattempo pulite le fragole, sceglietele lunghe, dividetele in due e decorate la torta mettendole a corona con la punta verso l'interno. Lasciate una bella fragola tonda intera da mettere al centro.
Ecco pronta la crostata di fragole. Farete un figurone!

crostata fragole e marmellata

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  crostata   fragole  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS