Home » Ricette » Pizze e Focacce » Schiacciata Contadina

Schiacciata Contadina

Che gusto la Schiacciata Contadina, una ricetta tipica delle Marche che delizierà il palato dei vostri ospiti

Schiacciata Contadina

Ingredienti
Per l'impasto:

350 g farina bianca
1 cucchiaino colmo di sale
1 cucchiaino raso di zucchero
1 bustina di lievito
3 cucchiai di olio d'oliva
175 ml di acqua

Per la copertura:

2 carote grandi (200 g)
200 g di funghi champignon freschi
1 cipolla media
6 cucchiai di olio d'oliva
1/2 bicchiere di vino bianco
1 bicchiere di acqua
250 g di mozzarella
80 g di olive nere snocciolate
una presa di sale


Tempo di preparazione


Preparazione
Pulite e lavate carote e funghi, tagliate le carote a rondelle, i funghi a fette e la cipolla ad anelli. Fate un soffritto con la cipolla in 2 cucchiai d'olio per 1-2 minuti, aggiungete carote e vino bianco e cuocete per 10 minuti a fuoco medio, versate quindi acqua e funghi e lasciate cuocere il tutto per altri 5 minuti. Per l'impasto iniziate setacciando la farina in una terrina larga, insaporite di sale, zucchero ed il lievito setacciato. Amalgamate, quindi versate l'olio e un pò per volta l'acqua, amalgamando il tutto con una forchetta. Impastate velocemente con le mani, fino ad ottenere un impasto ben omogeneo. Con un matterello stendete uniformemente l'impasto in una sfoglia rettangolare e rivestite una teglia da forno (30 x 40 cm) unta con 2 cucchiai d'olio. Distribuite sull'impasto il soffritto di carote e funghi, la mozzarella a dadini, le olive, salate a piacere e completate con 2 cucchiai d'olio. Infornate nella parte inferiore a 180-200° per 15-20 minuti circa.

© Riproduzione Riservata
TAG  funghi  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS