Con l'arrivo della primavera è tempo di scampagnate. Quale migliore occasione se non gustare una magnifica e gustosa torta salata napoletana?

La Pizza di scarole è un tipico piatto campano, più precisamente della zona di Napoli. Questo piatto si prepara per le cene rustiche durante i giorni di festa come Natale e Pasqua ma è l'ideale per accompagnare anche le festose giornate in campagna come la Pasquetta. Ricca di carattere con i suoi tantissimi ingredienti dona ad ogni morso un esplosione di gusto.
Preparata con semplice pasta di pizza fatta in casa e farcita con ingredienti che un po' tutte le famiglie hanno a disposizione in casa. È sicuramente un piatto che per i napoletani, ma per un po' tutti i campani, fa festa. Che ne dite di provarlo anche voi?
Per 2 teglie da 28 cm di diametro o una leccarda rettangolare
Ingredienti
Ingredienti per la base
500g di farina 00
300g di acqua tiepida
1 cubetto di lievito di birra
1 cucchiaino di sale
½ cucchiaino di zucchero
2 cucchiai di olio evo
Ingredienti per il ripieno
3 scarole
3-4 spicchi d'aglio
2 pugno di capperi sotto sale
2-3 alici sotto sale
4 pugni di olive nere
1 pugno di uva passa
1 pugno di pinoli
sale marino iodato fine
pepe nero macinato o peperoncino
olio evo
Preparazione
Preparare la base
Sciogliete in una tazza il lievito con l'acqua, lo zucchero e l'olio.
Versate la farina a fontana aggiungete il sale e versate a filo il liquido. Impastate fino ad ottenere un composto sodo e omogeneo, formare una palla e metterla a lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del volume.
Se usate due teglie tonde: dividete l'impasto in 4 parti e formate 4 dischi.
Se usate la leccarda: dividete l'impasto in 2 parti e stendete 2 rettangoli.
Preparare il ripieno
Deliscate le alici e lavate i capperi, snocciolate le olive e tagliatele a pezzetti. Ammollate l' uva passa in acqua tiepida per circa 10 min. Lavate, sgocciolate e tritate al coltello la scarola. In una padella molto capiente rosolate l'aglio, aggiungete le alici a pezzi, i capperi, le olive, i pinoli, l'uva passa e rosolate il tutto, aggiungete la scarola regolare di sale e pepe e lasciate cuocere finchè la scarola non sarà completamente appassita.
Lasciate raffreddare e disponete il ripieno sulla base di pasta lievitata, ricoprite e chiudete bene i bordi forate la superficie con una forchetta, ungete con olio evo la superficie e cuocete a 180°C per 40 min circa o fino a doratura.
Lasciare raffreddare e servite calda o fredda.