Home » Ricette » Pizze e Focacce » Pizza di Pasqua al formaggio, la colazione tradizionale dell'Italia centrale

Pizza di Pasqua al formaggio, la colazione tradizionale dell'Italia centrale

Una pietanza tipica dell'Umbria e delle Marche, si gusta a colazione la mattina di Pasqua accompagnata da salumi e anche dalla cioccolata

Pizza di Pasqua al formaggio, la colazione tradizionale dell'Italia centrale

La pizza di Pasqua in versione salata, con il formaggio, è un tipico dolce del centro Italia con alcune modifiche in base alla zona (Umbria e Marche), ma alla base è quello di creare un pane morbido internamente e dalla crosta friabile da gustare come parte salata la mattina di Pasqua insieme ad affettati e alla cioccolata.
Questa ricetta pasquale originariamente andrebbe fatto con del lievito naturale, come il lievito madre, ma per velocizzare la preparazione potete usare il lievito di birra o anche quello chimico.
Potete anche prepararla il giorno prima, si conserva molto bene per qualche giorno.

Ingredienti per una pizza media (4 o 6 persone)
250gr di farina
10gr di lievito di birra (o 1 bustina di quello chimico)
50gr di pecorino grattugiato
70gr di parmigiano grattugiato
80gr di Emmenthal
2 uova
150ml di olio extra vergine
mezzo bicchiere di latte
sale e pepe qb

Preparazione
Iniziate a preparare la pizza di Pasqua al formaggio scaldando un po' di latte e fateci sciogliere il lievito di birra. Tagliate a piccoli cubetti l'Emmenthal. Ora in una ciotola mettete la farina, tutti i formaggi e le uova intere. Se usate invece il lievito chimico, non serve scioglierlo nel latte, ma aggiungetelo insieme al formaggio, il latte va comunque aggiunto per ammorbidire.


Iniziate a mescolare e poi aggiungete i liquidi, prima l'olio e poi il latte con il lievito disciolto. Create una pagnotta, in caso sia troppo umido aggiungete della farina o se troppo secco aggiungete del latte.


A me piace avere una specie di pane per dare l'idea di rustico e uso quindi una tortiera dove metto l'impasto al centro, altrimenti potete usare uno stampo da panettone. Infornate ora la pizza di Pasqua a 200° per i primi 10 minuti, poi abbassate a 150° sino a quando non risulta completamente dorata. Spegnete e fate raffreddare.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS