Come preparare una buona pizza fatta in casa in modo davvero facile e veloce, da arricchire con gli ingredienti che più ci piacciono.
Visto che in un precedente articolo vi abbiamo parlato delle proprietà della pizza come piatto unico buono e completo, ecco per voi una ricetta per una strepitosa pizza fatta in casa. È davvero facile e veloce, piacerà a tutti e farete un figurone con gli ospiti, che potranno anche scegliere come guarnirla: dalla classica pizza margherita pomodoro e mozzarella alle più elaborate con formaggi o verdure o sottaceti. Gustatela come più preferite!
Ingredienti per tre pizze:
500 gr di farina
25 gr di lievito di birra fresco (1 panetto)
1 cucchiaino da caffè di zucchero
2 cucchiaini di sale
1 dl di acqua tiepida
1,5 dl di acqua fredda
2 cucchiai di olio evo
50 dl circa di passata di pomodoro
3 mozzarelle
6 acciughe
prosciutto cotto a dadini
origano
Procedimento
Sbriciolate il panetto di lievito in 1 dl di acqua tiepida, in cui avete precedentemente sciolto 1 cucchiaino di zucchero; senza girare, lasciar lievitare fino a quando non si forma una schiumetta in superficie.
Intanto preparate un recipiente abbastanza capiente e versateci la farina a fontana, aggiungete 2 cucchiaini di sale, 1 dl acqua fredda e il lievito ormai sciolto, quindi impastate il tutto.
Quando gli ingredienti son già ben amalgamati, aggiungete 2 cucchiai di olio evo e continuate ad impastare.
L'impasto sarà pronto quando risulterà morbido, sodo e non appiccicoso, allora formate una palla e lasciate riposare in luogo caldo, coperto, per almeno 2 ore.
Nel frattempo preparare il condimento delle pizze. Si può fare a proprio piacimento, qui viene indicato per 1 pizza margherita, 1 pizza mozzarella e prosciutto e 1 pizza con le acciughe e poca mozzarella.
Lasciare la passata di pomodoro fuori dal frigo, spezzettare grossolanamente le acciughe, tagliare la mozzarella a cubetti e il prosciutto cotto a listarelle (potete farvi tagliare una fetta spessa dal salumiere o prendere quello già confezionato, per toast).
Accedentete il forno e fatelo riscaldare a 250°.Quindi preparare tre teglie da pizza (diametro di circa 24 cm e con bordo basso) e rivestirle con carta forno leggermente unta di olio.
Passato il tempo necessario alla lievitazione dell'impasto, prendetelo e dividetelo in tre parti uguali; una parte per volta, cominciate a maneggiarla per dare una forma a disco, poi mettetela nella teglia e stendetela per bene.
Distribuite su ogni pizza 2 cucchiai di passata di pomodoro, lasciando un po' di bordo, aggiungete un pizzico di sale ed infornate in forno già caldo a 250° per non più di 5 minuti di orologio.
Quindi estrarre dal forno el pizze e guarnirle a piacimento con mozzarella, prosciutto e acciughe, infine una spolverata di origano che dà un bel profumo. Infornare nuovamente per 15 minuti, sempre a 250°.
Le pizze sono così fatte, croccanti e pronte da servire a tavola. Buon appetito!