Home » Ricette » Pizze e Focacce » Pasta frolla

Pasta frolla

Qui vi svelo il trucco per una base di pasta frolla morbida e friabile. Inoltre aggiungo una semplice ricetta per una crostata alla marmellata con questa deliziosa base

Pasta frolla

Dopo vari esperimenti e dopo tante crostate adatte più all'edilizia che ad essere mangiate (erano veramente dure!), ho finalmente trovato la ricetta per fare una pasta frolla che tutti mi dicono essere perfetta, morbida e friabile al punto giusto, e quindi adatta ad esempio ad una bella crostata classica con la marmellata.
Ecco come fare.

Ingredienti
300gr di farina
150gr di burro
100gr di zucchero
3 tuorli d'uovo
½ bustina di lievito
2 prese di sale fine


Procedimento

Togliete dal frigo almeno mezz'ora prima il burro e le uova.


Mettete tutti gli ingredienti per la pasta sfoglia su un piano o in una ciotola capiente. Il lievito rende la pasta frolla più friabile e leggera. A me da quando faccio così funziona sempre.

Impastate il tutto con le mani, sino ad ottenere una pasta omogenea; se è troppo appiccicosa unite pochissima farina, se non si compatta pochissima acqua.
Non esagerate nell'impastare, la pasta non deve scaldarsi troppo (meglio infatti raffreddarsi le mani sotto l'acqua fredda prima di iniziare), impastate il minimo indispensabile.

Fate una palla con la pasta, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigo a riposare per mezz'ora almeno.
Passato il tempo necessario stendete la pasta sulla carta da forno, quando è stesa abbastanza da coprire tutta la tortiera, trasferitela e adattatela alla forma.
Proseguite quindi con la vostra ricetta.

Un breve consiglio per utilizzare questa base di pasta frolla e fare una veloce e ottima crostata alla marmellata:
Avendo fatto tutto il procedimento prima descritto, prendete ora mezzo barattolo di marmellata e stendetela sulla base. Io ho scelto quella di pere, ma se utilizzate marmellate molto dolci, come ad esempio quella alla fragola, vi consiglio di aggiungere una grattugiata di scorza di limone per dare un sapore migliore.
Ripiegate il bordo e, se attorno avanza della pasta, tagliatela e lavoratela a strisce che metterete di decorazione, come nella foto seguente.

Se il forno è già caldo, infornatela a 180° per mezz'ora, importante è metterla alta, almeno a metà forno, comunque più verso il lato superiore, se invece il forno è freddo fare cuocere per circa 40 minuti, sempre alla stessa temperatura.
Dopo 20 minuti comunque controllate, la torta è cotta quando la pasta è dorata, quindi sfornate, lasciate raffreddare e servite.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  pasta frolla   crostata  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS