Home » Ricette » Pizze e Focacce » Focaccia ai porri

Focaccia ai porri

Una ricetta tipica della cucina toscana, dal sapore "antico" e semplice, per palati... bongustai!

Focaccia ai porri

Se avete voglia di coccolare il palato con qualcosa di "rustico" e buono, ricco di sapore e appartenente alla cucina "semplice", fa per voi questa focaccia contadina. Presa in prestito alla gastronomia toscana, si realizza in circa un'ora ed è un trionfo di sapore. Ingredienti ben coniugati tra loro, su una base di pasta da pane opportunamente spianata e... via in forno!

 

Ingredienti
Per 4 persone:

400 g di pasta da pane
4 porri medi
100 g di speck
50 g di gruviera grattugiato
2 cucchiai di grana grattugiato
1 tuorlo d'uovo
60 ml di latte
q.b. brodo vegetale
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. sale
q.b. pepe


Tempo di preparazione


Preparazione
Spianate a mano la pasta in una teglia oliata di 24 centimetri di diametro e lasciatela lievitare mezz'ora al caldo. Nel mentre mondate i porri, affettali e rosolateli per 6-8 minuti in una padella con un cucchiaio di olio e qualche cucchiaio di brodo. Riducete a dadini lo speck e rosolatelo in una padella antiaderente senza altro condimento, levate dal fuoco e mettete insieme ai porri i formaggi e i cubetti di speck. Bagnate la pasta con due cucchiai di olio, adagiatevi sopra i porri preparati e il tuorlo diluito nel latte. Infornate a 180 gradi per 30-35 minuti.

 

L'idea in più

Il vino giusto per accompagnare questa focaccia (naturalmente se non ci sono bimbi in tavola!)? Un rosso invecchiato due o tre anni secco, morbido e con buoni profumi.

© Riproduzione Riservata
TAG  porri   speck  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS