Per fare bella figura con poco impegno, una carne ripiena molto saporita ed un tocco speciale per l'associazione con la frutta

La ricetta del filetto di maiale ripieno con uva e patate è molto più semplice di quello che sembra. Un piatto scenografico e anche con quel tocco di raffinatezza ma con un procedimento quasi da principianti, perché serve solo un buon pezzo di filetto di maiale, a cui far incidere possibilmente dal macellaio una “tasca” che verrà riempita con ingredienti semplici e poi servito con un buon contorno classico di patate, cipolla e con l'aggiunta dell'uva.
Un buon contrasto dell'acidulo dei chicchi con la carne di maiale.
Ingredienti per 4 persone
800 gr di filetto di maiale
3 patate
1 cipolla rossa (di Tropea possibilmente)
una trentina di chicchi di uva bianca
mezzo bicchiere di vino bianco
olio extra vergine
sale e pepe qb
qualche rametto di timo fresco
Per il ripieno
2 cucchiai di pangrattato
tre rametti di timo fresco
1 cipolla bionda
Preparazione
La ricetta del filetto di maiale è molto semplice ma gustosa. Pulite e tagliate la cipolla a fette grosse, mettetela in un tegame con un cucchiaio di olio. Fatela prima dorare e poi stufare con mezzo bicchiere d'acqua a fuoco lento sino a quando non è morbida. Fatela raffreddare, mettetela in una ciotola con il pane grattugiato, il timo, un pizzico di sale e pepe.
Amalgamate per bene il tutto, ora prendete il filetto e riempite la tasca con questo mix e poi fermate l'estremità con degli stuzzicadenti.
Ora in un tegame adatto (alto abbastanza per il volume del filetto), mettete due cucchiai di olio e fate soffriggere da entrambi i lati il filetto, ora bagnate con mezzo bicchiere di vino, aggiungete il timo e fate cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti rigirando la carne più volte. Se si asciuga troppo aggiungete un bicchiere di acqua e mettete un quarto di dado. Ora pulite 1 cipolla di tropea e tagliatela a pezzi.
Poi pulite le patate e tagliatele a tocchetti. Aggiungetele con la cipolla all'arrosto e fate cuocere per circa venti minuti, a poco dalla cottura, mettete gli acini d'uva puliti e lavati. Cuocete per altri 2 minuti.
La ricetta del filetto di maiale ripieno è conclusa. Ora tagliate la carne a fette e servitela in un piatto circondata dalle verdure e l'uva.