Golosa variazione della parmigiana classica: carciofi al posto delle melanzane

Ingredienti
4 bei carciofi tipo mammole
2 uova
2 o 3 etti di mozzarella o provola o entrambe
1/2 litro salsa di pomodoro
50 g parmigiano
q.b. farina (per infarinare i carciofi)
q.b. olio
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. aceto
q.b. burro per ungere la teglia
Procedimento
Lavare bene i carciofi, eliminare le foglie più dure, tagliare la parte delle punte più dure, tagliarle a metà e togliere l'eventuale barbetta. Ai ffettarecarciofi a fettine dallo spessore di mezzo centimetro.
Mettere le fette di carciofi a bagno in un recipiente con acqua, un po' di sale e un mezzo bicchiere di aceto e lasciarle finché non si schiariscono. Farle sgocciolare ed asciugarle su di un cannovaccio.
Rimetterle nel recipiente e versarvi della farina e mescolare bene; a parte sbattere due uova e con un po' di sale e pepe, versarle nel recipiente e con la mano mescolare il tutto in modo che anche le fette che si trovano sul fondo della terrina risultino ben avvolte dalla pastella.
Friggere i carciofi in una padella con abbondante olio e man mano adagiarli in un piatto con della carta assorbente.
Ungere una pirofila con un po' di burro e versarvi uno strato di salsa, un po' di formagio grattugiato e formare il primo strato di carciofi aggiungere della mozzarella o provola o tutte e due a pezzetti e continuare a formare gli strati fino ad esaurimento di tutti gli ingredienti.
Infine terminare l'ultimo strato con la salsa di pomodoro, aggiungere qualche fiocchetto di burro ed infornare a forno a 180/200 gradi per mezz'ora circa o finché non si formi una bella superficie bionda scura.