Home » Ricette » Piatti unici » Insalata nizzarda, sapore estivo

Insalata nizzarda, sapore estivo

Una pietanza dai sapori mediterranei, caldi, forti, che creano una armonia equilibrata per gusto e piacere del palato

Insalata nizzarda, sapore estivo

L'insalata nizzarda, salade nicoise è il nome originale, è tipica della cucina francese, più precisamente della Costa Azzurra, il nome deriva dalla città di Nizza. È una delle insalate che spesso sostituiscono un piatto unico perché contiene diversi ingredienti con un alto potere nutrizionale e anche un discreto apporto calorico. Come spesso succede, alla ricetta originale sono state fatte diverse varianti, sono stati aggiunti o sostituiti alcuni ingredienti. Questa è la versione che viene riconosciuta abitualmente come la ricetta base, troverete spesso come altri ingredienti il cetriolo e la cipolla rossa. Se vi piacciono anche questi ortaggi, potete aggiungerli.

Ingredienti per 6 persone
60-70gr di insalata verde (meglio due tipi diversi)
3 patate medie
200gr di fagiolini
2 uova sode
12-14 pomodorini (o l'equivalente in pomodori)
1 scatola di tonno da 160gr (meglio al naturale)
5 filetti di acciuga
mezzo peperone (io ho usato quello rosso, ma vanno bene anche gli altri)
10-15 olive (originali sarebbero le nere, ma potete usarne anche altre)
olio extra vergine qb
sale qb

LEGGI ANCHE: Ricette con fagiolini

Preparazione
Pulite e lavate l'insalata, fate bollire i fagiolini, scolateli e attendete che si freddino, nel frattempo mettete a cuocere le uova, fatele bollire per 7 minuti. Sbucciate le patate e mettetele a bollire.


Dividete in due il peperone, lavatelo, pulitelo, tagliatelo prima a listarelle e poi a pezzi.


Ora cominciate ad assemblare l'insalata nizzarda. In una ciotola capiente ponete l'insalata, i fagiolini, i peperoni.


Lavate i pomodori e tagliateli in due ed uniteli al resto della verdura. Nel frattempo le patate saranno cotte, tagliatele a pezzetti ed unitele nella ciotola. Ora il tonno, che va scolato prima di aggiungerlo.


Pulite le uova rassodate, ora tagliatele a fettine sottili (aiutatevi con un taglia-uova) e completate l'insalata nizzarda.


Prendete le acciughe e stemperatele con alcuni cucchiai d'olio, aggiungetele all'insalata e anche le olive. Ora completate con altro olio e regolate di sale. Date una bella mescolata per amalgamare completamente tutti gli ingredienti. Io ho aggiunto anche una piccola cipolla di Tropea.


Ora potete servire la vostra insalata nizzarda e provare ad immaginarsi al mare.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  insalata   fagiolini   patate   olive   peperoni   acciughe  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS