Piatto unico, fresco e speziato, leggero e ideale anche da consumare fuori casa

Per dare un tocco speziato e orientaleggiante ad una classica insalata di farro è possibile aggiungere del curry, miscela di spezie a base di curcuma, che la caratterizza con il suo colore giallo vivace, ma meno intensa di sapore.
Il suo potere antinfiammatorio e digestivo fanno sì che sia largamente utilizzato nella cucina del Medioriente, quindi perché non prendere esempio e approfittare anche noi delle proprietà benefiche che ci regala?
Dato che l'insalata di farro al curry è una ricetta estiva, non possono mancare le verdure di stagione come i peperoni rossi, accompagnati anche da mais, olive verdi e piselli primaverili.
Il risultato è un piatto unico leggero, nutriente e vegan, piacevole da mangiare anche quando fa caldo e comodo da conservare in frigo e portare in ufficio come pranzo, oppure per un pic nic all'aperto o in spiaggia.
LEGGI ANCHE: Ricette con farro tutte da provare
Ingredienti
250 g farro
100 g olive verdi
150 g mais
150 g piselli
½ peperone rosso
½ cucchiaino curry
q.b. origano
q.b. timo
q.b. olio evo
q.b. sale
Preparazione
Preparate il farro come indicato sulla confezione. Solitamente va lasciato in ammollo in acqua fredda o anche solamente sciacquato, quindi cotto in abbondante acqua per 30 minuti circa, salando solo verso fine cottura.
Nel frattempo lavate e pulite le verdure. Tagliate le olive snocciolate a rondelle e il peperone a dadini. Lessate i piselli freschi in abbondante acqua salata.
Unite tutte le verdure in una ciotola capiente e condire con olio evo, sale, se necessario, una spolverata di origano e una di timo (all'incirca mezzo cucchiaino scarso).
Una volta pronto il farro, scolatelo e fatelo raffreddare, quindi unitelo alle verdure e mescolate bene, aggiungendo poco olio evo e regolando di sale.
Da ultimo aggiungete il curry nella quantità di mezzo cucchiaino scarso, quindi mescolate nuovamente e lasciate insaporire in frigo per almeno 1 ora.
Servite l'insalata di farro al curry e verdure fredda, dopo averla tolta dal frigo e lasciata a temperatura abiente qualche minuto.