Una pietanza da provare che sdogana la pesca dalle preparazioni solo dolci. Un mix che rinfresca e sazia con tanto sapore

L'insalata in estate è sempre un contorno piacevole che si trasforma anche in un secondo se arricchita con tante verdure, proteine che possono essere carne, pesce e poi formaggio e la frutta.
Importante è trovare un equilibrio di sapori e di gusti che accontentino tutti.
Questa insalata è un piatto semplice, con l'inserimento della pesca. Un frutto che si sta iniziando ad usare anche in preparazioni salate perché anche se in alcun versioni è tendenzialmente dolce, ma non lo è mai eccessivamente. La sua base un po' asprina si sposa perfettamente con gli ingredienti che sono neutri o salati.
Se qualcosa non vi piace vi do le alternative, ma la pesca non va eliminata!
LEGGI ANCHE: Ricette estive
Ingredienti per 2 persone
100gr di insalata, io ho usato la lattuga cappuccio, ma potete usare anche il soncino, deve essere una insalata non amara
10 olive nere se non vi piacciono usate i capperi
1 cetriolo
50gr di formaggio asiago o provolone dolce o formaggio a pasta morbida
mezza pesca noce o 1 piccola a pasta gialla
olio evo per condire
sale e pepe qb
Preparazione
Lavare per bene l'insalata. In estate preferisco comprare l'insalata fresca dal fruttivendolo al mercato. Spero possiate farlo anche voi perché è certamente più salutare e più sostenibile che quella in busta. Ma comprendendo che non sempre si può, usate le buste.
Sbucciate il cetriolo, eliminate le due estremità e tagliatelo a rondelle non troppo sottili.
Tagliate a cubetti il formaggio.Ora quando l'insalata è pulita, se è in foglia grande, tagliatela a striscioline. Conservatene 2 foglie intere a persona per la decorazione, se volete.
In una ciotola capiente mettete l'insalata tagliata, il formaggio, i cetrioli e aggiungete le olive denocciolate tagliate in due.
Ora quando l'insalata è pulita, se è in foglia grande, tagliatela a striscioline. Conservatene 2 foglie intere a persona per la decorazione, se volete.
In una ciotola capiente mettete l'insalata tagliata, il formaggio.
Aggiungete i cetrioli e le olive denocciolate tagliate in due. Infine lavate per bene la pesca noce e tagliatela a pezzetti. Tutta se è piccola, metà se è grossa. Io non la sbuccio, ma se preferite potete sbucciarla.
Condite con olio, sale e pepe e mescolate per bene. Per servirla in modo più elegante potete preparare i piatti mettendo due foglie intere di insalata e versando il giusto quantitativo nel piatto.
L'insalata mista con la pesca è pronta. Il mix di salato delle olive, di neutro dell'insalata e del cetriolo, del dolce del formaggio e del dolce aspro della pesca.
Buon appetito!