Home » Ricette » Piatti unici » Frittata di ceci: un piatto semplice ma saporito

Frittata di ceci: un piatto semplice ma saporito

La frittata di ceci si prepara con pochi, semplici, passaggi. Ricca di gusto, ha un buon potere saziante e piacerà a tutti, non solo gli animi "veg"!

Frittata di ceci: un piatto semplice ma saporito

La frittata di ceci ha come protagonista la farina ricavata da questi speciali legumi. È una farina particolare, indicata per chi è intollerante al glutine, profumatissima e ricca di sapore, già prima di lavorarla! Questo piatto, che può essere considerato a tutti gli effetti "unico" in quanto contiene proteine e verdure, si realizza in pochi e semplici passaggi e può essere personalizzato a seconda dei propri gusti e, naturalmente, di quelli degli ospiti. In questo caso, ve la suggeriamo nella versione con funghi champignon e piselli, che si sposano alla perfezione con il carattere vivace della farina. Non manca poi un vero e proprio trionfo di erbe aromatiche (noi abbiamo scelto salvia, timo, maggiorana e aneto ma anche in questo caso si possono seguire i gusti personali) che regalano alla preparazione un profumo davvero inconfondibile.


Ingredienti per 4 persone

180 di farina ci ceci
150 g di funghi champignon
200 g di piselli
250 g di acqua
1 spicchio di aglio
1 carota
q.b. erbe aromatiche fresche
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. olio extravergine di oliva


Preparazione

In una ciotola lavorare con la frusta la farina di ceci con l'acqua tiepida, versandola lentamente fino a incorporarla tutta. Aggiungere le erbette fresche precedentemente sminuzzate, il sale e un pizzico di pepe. La pastella deve avere una consistenza semi-liquida. Una volta amalgamato bene tutto (non ci devono essere grumi), lasciar riposare per un quarto d'ora. Nel frattempo, insaporire in funghi spadellandoli nell'olio aromatizzato con uno spicchio di aglio e, a metà cottura, aggiungere i piselli e la carota mondata e tagliata a fettuccina. Far insaporire, insieme, per una decina di minuti mescolando di tanto in tanto.

Unire il condimento, raffreddato, e la pastella di farina di ceci. Mescolare bene, quindi trasferire il tutto in una teglia, possibilmente in silicone, foderata con carta da forno. Versare un filo di olio in superficie e mettere in forno, ventilato, a 180 gradi per una ventina di minuti. Terminare la cottura in funzione grill per 5 minuti. Pronta!


L'idea in più
Come si diceva, la frittata di ceci è un piatto unico versatile in quanto a ingredienti. Ottima anche con pomodorini e rucola o con zucchine e melanzane, è difficile non trovare la versione più... gustosa e sfiziosa. Certamente la stagionalità delle verdure può dare un'indicazione importante in quanto a selezione di ingredienti! In ogni caso, accompagnata a un buon bicchiere di vino bianco, sazia, riempie il palato ed è dunque perfetta anche nel caso in cui si desideri stare attente alla linea!

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  piselli   funghi  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS