Home » Ricette » Piatti unici » Cavolfiori Stufati con Fegatini e Pecorino

Cavolfiori Stufati con Fegatini e Pecorino

Un'idea originale da portare in tavola? Questa ricetta tipica della cucina del Lazio, semplice da realizzare

Cavolfiori Stufati con Fegatini e Pecorino

Se avete voglia di portare in tavola qualcosa di "diverso" e originale, avete un po' di tempo a disposizione e, in dispensa (o in frigo!) un bel cavolfiore e dei fegatini, ecco una ricetta che fa per voi. Presa in prestito alla gastronomia del Lazio, questo piatto unico è ricco in sapore e coccola il palato saziandolo con il suo carattere deciso. Il tutto senza dimenticare che un formagio "famoso" come il Pecorino Romano dà al risultato quel plus che non si dimentica...

 

Ingredienti
Per 4 persone:

500 g di cavolfiore
2 fegatini di maiale
q.b. Pecorino Romano
q.b. aglio
q.b. vino
q.b. sale
q.b. alloro
q.b. finocchiella


Tempo di preparazione


Preparazione
Preparare i fegatini di maiale, già sistemati nella rete, avvolgendoli con una foglia di alloro e un pizzico di finocchiella. Pulire bene il cavolfiore, tagliarlo e disporlo in un recipiente con un pò di olio, di aglio e di vino. Coprire e lasciare cuocere per circa 30 minuti e togliere solo quando avrà assunto il colore classico dello stufato. Cuocere a parte i fegatelli sempre con olio e vino bianco. Una volta cotti tagliarli a fettine sottili e sistemarli sopra il cavolfiore precedentemente adagiati su di un piatto da portata. Decorare il piatto coprendolo con riccioli di pecorino.

© Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS