Periodo di asparagi, l'oro verde dell'orto, prepararli è semplicissimo e sono l'ideale per un piatto di pasta dal sapore delicato

In primavera i prodotti dell'orto sono tantissimi e colorati, c'è proprio l'imbarazzo della scelta quando si và dal fruttivendolo a fare spesa: legumi, asparagi, fragole e chi più ne ha più ne metta. La ricetta che voglio proporvi oggi è un semplice e sfizioso piatto di pasta agli asparagi condito con una profumata salsa di prezzemolo fresco dal sapore delicato, aromatizzata con qualche fogliolina di basilico per donare quel sapore d'estate al tutto. Questo pesto lega benissimo insieme tutti gli ingredienti dando quel tocco di cremosità al piatto, adatto per chi ama coccolare il suo palato usando prodotti freschi e facilmente reperibili al supermercato e a chi non rinuncia alle ricette con asparagi in primavera. In più non mancano i minerali, come lo zinco e il rame, e olii essenziali nobili che provengono dalla frutta secca.
Ingredienti per 4 persone
1 mazzo di asparagi freschi piccoli
380g di spaghetti ruvidi
1 mazzo di prezzemolo fresco
2 pugno di gherigli di noci
1 spicchio d’ aglio intero
1/2 bicchiere di vino bianco
5-6 foglie di basilico fresco
2 cucchiaio di pecorino romano grattugiato
olio evo
sale marino iodato fine
pepe nero macinato
Preparazione
Nel boccale del frullatore ad immersione inserite le foglie di prezzemolo, il basilico, metà delle noci , il pecorino, sale e pepe, azionate le lame e versate a filo olio evo quanto basta ad ottenere il pesto. Lasciate a riposare in frigo per un ora circa.
Pelate e spuntate gli asparagi, metteteli a cuocere per 10 min nell'apposita pentola con le punte fuori dall'acqua. Scolateli e lasciateli raffreddare qualche minuto, tagliate le punte e tenetele da parte tritate a tocchetti più piccoli il gambo.
In una capiente padella rosolate l'aglio intero schiacciato aggiungete i gambi degli asparagi e rosolate per far insaporire qualche minuto, aggiungete le punte e sfumate con il vino bianco, unite le noci sbriciolate grossolanamente con le mani e regolate di sale e pepe.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata per il tempo necessario, scolatela e passatela in padella con gli asparagi e il pesto di prezzemolo.