I “riccioli” sono un formato di pasta simile agli gnocchetti sardi solo leggermente più lunghi. Il condimento zucca e funghi si lega benissimo con questo formato di pasta

Cominciano i primi freddi e viene la voglia di ricette autunnali con i loro sapori intensi e profumi che riscaldano la casa. Questa pasta ai funghi e zucca è proprio quello che ci vuole per rièrendersi da una giornata uggiosa, magari con la pioggia che ci accompagnato durante le nostre faccende quotidiane.
Pronti a farvi inebriare da questo piatto rustico?
LEGGI ANCHE: Raccolta di ricette con la zucca
Ingredienti
300 gr. di zucca
200 gr. funghi champignon
1 piccola cipolla
1 spicchio d'aglio
olio q.b.
sale q.b
prezzemolo
pepe nero
Preparazione
Lavare e pulire la zucca ed i funghi. Dopo tagliare la zucca a cubetti ed affettare i funghi sottilmente.
Mettere un pò di olio in una casseruola e far appassire a fuoco moderato la cipolla tagliata sottilmente e l'aglio: prima di versare la zucca togliere lo spicchio di aglio.
Far insaporire per un paio di minuti e poi aggiungere un bicchiere di acqua.
Lasciar cuocere per circa dieci minuti e poi aggiungere i funghi, il prezzemolo, pepe nero e sale.
Fate cuocere per almeno 15 minuti.
Intanto lessate la pasta in abbondante acqua salata e dopo averla scolata mescolate per bene al condimento e aggiungete altro pepe nero. A piacere potete aggiungere anche della salsiccia da far rosolare insieme alla zucca.