Un delizioso piatto veg dal sapore intenso e gustoso adatto da mangiare caldo o freddo secondo il vostro gusto e il periodo dell'anno. Si prepara in pochi minuti e senza fatica per un successo assicurato!

La pasta con zucchine e feta è un semplicissimo ma goloso primo piatto vegetariano, si prepara in pochissimi minuti e con ingredienti semplici. Potete guastarla appena preparata o fredda come un insalata di pasta.
Le zucchine sono un tipico ortaggio estivo, ma che si possono trovare tutto l'anno sui banchi dei supermercati, ne esistono tantissime varietà che differiscono per forma e colore. Esse possono essere impiegate per molteplici ricette tutte buonissime e semplici da preparare. Molte delle quali sono adatte all'alimentazione infantile per il suo sapore delicato e l'alto apporto di sali minerali presenti nella polpa.
La feta è un tipico formaggio greco, prodotto con latte fresco di pecora e di capra, stagionato molto saporito. Si presenta con una pasta semidura, di colore bianco e senza crosta esterna. Ha un sapore forte e deciso tipico dei formaggi a base di latte ovino. Può essere impiegato per tantissime preparazioni come l'insalata greca o semplicemente mangiato a dadini negli aperitivi estivi con gli amici. La feta è un formaggio abbastanza ricco il suo contenuto di calorie in 100gr è di circa 250kcal, ma apporta anche tante proteine utili e indispensabili nell'alimentazione.
Preparare la pasta con zucchine e feta è semplicissimo è il suo sapore ricco e goloso la rende un piatto adatto a tutta la famiglia, arricchendo di gusto le zucchine in padella, che hanno un sapore delicato.
Potete scegliere qualunque formato di pasta che preferite ma potete anche preparare della pasta fresca genuina direttamente con le vostre mani in piccole e semplici mosse, rendendo questo piatto ancora più goloso e saporito.
Ingredienti per 4 persone
350g pasta formato a scelta
2 grosse zucchine
200g feta greca
1 spicchio d'aglio
prezzemolo fresco
peperoncino rosso (facoltativo)
pepe nero
sale fine
olio evo
Preparazione
Lavate le zucchine sotto l'acqua corrente per rimuovere la terra e le impurità. Pelate se necessario con un pelapatate per rimuovere le parti annerite; con un coltello affilato spuntate le estremità e tagliatele a rondelle o a dadini secondo il vostro gusto personale e mettetele da parte.
Pelate uno spicchio d'aglio, schiacciatelo leggermente con la lama del coltello e lasciatelo rosolate in una capiente padella con dell'olio, se nono vi sono bambini potete aggiungere anche il peperoncino.
Quando le zucchine avranno preso colore e saranno diventate tenere, insaporitele con sale e pepe nero a piacere.
Lavate e tritate il prezzemolo con un coltello affilato e aggiungetelo nella padella con le zucchine.
Sbriciolate grossolanamente la feta e unite nella padella, mescolando tutto delicatamente.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata per il tempo necessario riportato sulla confezione, scolatela al dente e spadellatela in padella con le zucchine e la feta greca per circa 1 minuto.
Servite la pasta con zucchine e feta calda o lasciatela raffreddare per servire in tavola una deliziosa insalata di pasta fredda, ideale per le scampagnate o per le cene rustiche con gli amici.