Home » Ricette » Pasta » Pasta fredda in barca

Pasta fredda in barca

Pasta fredda estiva profumata e dalla divertente presentazione in una "barca" di peperone

Pasta fredda in barca

I peperoni portano in tavola tanto colore. Si tratta di un ortaggio particolarmente versatile in cucina, ricco di sorprese e capace di dare carattere a menù altrimenti privi di fantasia. Per questa ricetta, si trasformerà in originale "contenitore" da adagiare sul piatto trasformando il primo in qualcosa di veramente originale oltre che, ovviamente, saporito e gustoso.

 

Ingredienti (per 2 persone)
1 grosso peperone (il colore sceglietelo voi)
120 g di pasta di piccolo formato
160 g di tonno naturale
10 o 12 pomodori ciliegino
5 o 6 capperi
q.b. scorza di limone
3 o 4 foglie di basilico
q.b. Olio extra vergine di oliva

 

Preparazione
Prendere il tonno, mettetelo in un recipiente, sbriciolatelo con una forchetta, aggiungete i capperi e grattugiate un poco di scorza di limone (1/4 basta) e mescolate.
Condite con un goccio d’olio, 2 o 3 foglie di basilico sminuttare e mescolate il tutto.

Tagliate i pomodorini in 2 o in 4 parti e aggiungeteli al tonno.

Mettete a bollire abbondante acqua salata e cuocete la pasta, a vostro piacere, basta che sia di piccolo formato, io ho usato gli anellini.

Nel frattempo, tagliate il peperone in due per il lungo, lavatelo e pulitelo dai semini e appoggiate le due parti ciascuna su di un piatto.

A pasta cotta scolatela, fatela freddare un poco passandola sotto l’acqua fredda e poi buttatela nel recipiente con gli altri ingredienti preparati prima, mescolatela e se serve aggiungete altro olio.

Ora mettete la pasta nelle “barche” di peperoni e decoratela con un paio di foglie di basilico per ognuna.

Sara

© Riproduzione Riservata
TAG  peperoni   tonno   pomodorini   capperi  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS