Stanchi delle solite verdure invernali, portiamo sapore e profumo d'estate in tavola con le verdure in conserva...

La pasta con sugo di peperoni è un modo veloce per portare i sapori dell'estate in casa nostra arricchendo i menu autunnali e invernali, quando fuori fa freddo e i camini sono accesi.
Questo sugo che ricorda l'estate si prepara in pochi minuti e con pochi ingredienti che tutti spesso abbiamo in casa: peperoni in conserva, capperi sotto sale e salsa di pomodoro; il suo sapore fresco e ricco, la rende la pasta perfetta per le cene improvvisate con amici e parenti durante i sabati sera di pioggia per portare un po' di allegria estiva in cucina o durante le calde giornate estive in riva al mare, quando i peperoni abbondano sulle nostre tavole. Ricordatevi di dosare con cura i sapori forti come il peperoncino e i peperoni sotto aceto, se alla vostra tavola si troveranno dei bambini, potrebbero non apprezzarlo.
La pasta con il sugo di peperoni è molto corposa, anche se composta da pochi e semplici ingredienti, si sposa benissimo con una buona birra fresca al punto giusto o un sano bicchiere di vino rosso dal sapore fruttato.
I peperoni sono degli ortaggi estivi dal sapore fresco e leggermente pungente, in estate abbondano su tutte le bancarelle dei fruttivendoli e del supermercato. Sono molto apprezzati da tutti e si possono cucinare in tantissimi modi grazie alle diverse qualità presenti in commercio: se scegliete quelli piccoli la loro forma li rende adatti per essere farciti e cotti in forno, invece quelli più grandi dalla polpa spessa possono essere grigliati sulla piastra o sulla brace e consumati come contorno alla carne rossa o alla selvaggina insieme ad altre verdure.
Ingredienti per 4 persone
350 g pasta corta
2 peperoni grigliati sotto aceto
1 spicchio d'aglio intero
1 pugno di capperi sotto sale (o aceto)
salsa di pomodoro o polpa di pomodoro
sale fine
peperoncino rosso (facoltativo)
pepe nero macinato
origano secco
olio
Preparazione
Se usate i capperi sotto sale occorre lavarli accuratamente sotto il getto dell'acqua corrente per eliminare i residui di sale, asciugate con della carta da cucina e teneteli da parte, se sono troppo grossi tritateli al coltello. Sgocciolate i peperoni dal loro liquido di conservazione, togliete gli eventuali semi se presenti, e tagliateli a pezzettini con un coltello affilato.
In una capiente padella rosolate l'aglio intero con il peperoncino (facoltativo), aggiungete i capperi, i peperoni e origano secondo il vostro gusto personale, mescolate il tutto con un cucchiaio di legno fino ad insaporire uniformemente gli ingredienti.
Aggiungete la salsa di pomodoro o la polpa e regolate di sale, insaporite con il pepe nero macinato al momento. Lasciate cuocere il sugo di peperoni per circa 10 -15 min a fuoco basso con il coperchio, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi al fondo della pentola, a fine cottura rimuovete l'aglio.
Portate a bollore acqua sufficiente per cuocere la pasta, salatela e cuocete per il tempo necessario riportato sulla confezione, scolatela al dente e spadellatela per 1 minuto la pasta con il sugo di peperoni. Servite la pasta con il sugo di peperoni calda.