Home » Ricette » Pasta » Pasta ai peperoni, gustosa sorpresa in tavola

Pasta ai peperoni, gustosa sorpresa in tavola

La pasta ai peperoni è una ricetta facile e veloce da preparare, con un sapore delicato e deciso allo stesso tempo. Un primo piatto anche piuttosto economico che conquisterà tutti i commensali

Pasta ai peperoni, gustosa sorpresa in tavola

È tempo di cucinare con verdura di stagione, siamo in estate e non c'è nulla di meglio che preparare piatti leggeri, gustosi e che possano essere consumati anche freddi. La pasta ai peperoni è un primo piatto che conquisterà grandi e piccoli, perché così preparato racchiude delicatezza e gusto di sapori. Peperoni cotti, spellati e ridotti a crema, arricchita con panna da cucina e paprika se volete un primo ancora più saporito. Potete preparare questa ricetta della pasta ai peperoni scegliendo un formato di pasta corta e magari integrale vista la stagione estiva.
I peperoni non dovrebbero mai mancare in tavola, hanno un sacco di buone proprietà e di conseguenza fanno molto bene.

Se seguite un'alimentazione vegana inoltre potrete semplicemente usare la panna di soia ed avrete un primo adatto anche a chi segue quest'alimentazione. Una ricetta vegetariana e vegana gustosa e facile da realizzare.

 

Ingredienti per la pasta ai peperoni
ricetta per 4 persone
 

uno scalogno

olio d'oliva evo quanto basta

sale quanto basta

280 gr di pasta corta tipo mezze penne (qui integrale)

100 gr di panna da cucina (anche panna vegetale di soia)

un peperone giallo o rosso a scelta


Preparazione

Per prima cosa laviamo e mondiamo il peperone giallo o rosso, tagliamolo in quattro spicchi e facciamolo cuocere a vapore. Potete anche utilizzare gli appositi sacchetti per la cottura a vapore, oppure disporre le fette di peperone direttamente nel vassoio della pentola a vapore, oppure se avete il Bimby nel Varoma. Fate cuocere i peperoni per 10-12 minuti, il tempo necessario perché riusciate a spellarli completamente. Terminata la cottura a vapore, lasciate raffreddare le fette e poi con pazienza eliminate la pelle.

Pelate lo scalogno tagliatelo finemente e fate soffriggere in padella per 3-4 minuti. Aggiungendo un poco d'olio extra vergine d'oliva.

A questo punto aggiungete i peperoni, tagliandoli a tocchetti e frullate il tutto aiutandovi con il robot da cucina oppure con un semplice mixer ad immersione. Aggiungete anche la panna da cucina vegetale (oppure classica) e frullate per qualche secondo ottenendo una deliziosa cremina ai peperoni.

 

Nel frattempo mettete acqua quanto basta in pentola e portate ad ebollizione, aggiustando di sale anche. Quando l'acqua bolle, aggiungete la pasta scelta e fate cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

 

Quando la pasta sarà cotta, scolatela, versatela in una terrina e conditela con la crema ai peperoni, mescolate bene e portiamo in tavola.

 

Potete servire questa pasta calda, ma è buona gustata anche a temperatura ambiente. Una pasta ai peperoni adatta anche a chi segue un'alimentazione vegana o vegetariana, un primo piatto leggero, sano e preparato con verdure di stagione.

 

La pasta ai peperoni conquisterà ospiti e familiari, una ricetta estiva leggera e sfiziosa che non può mancare in tavola.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  peperoni  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS