Home » Ricette » Pane e Lievitati » Schiacciata pasquale toscana

Schiacciata pasquale toscana

Un dolce tipico della tradizione culinaria pasquale è la Schiacciata pasquale toscana, un dolce contadino molto ricco di ingredienti e molto soffice

Schiacciata pasquale toscana

Ingredienti
350 grammi di acqua

30 grammi di lievito di birra
1 pizzico di sale
500 grammi di farina
200 grammi di zucchero
5 uova
80 grammi di burro
1 arancia
1 cucchiaio di semi di anice
1 bicchierino di Strega


Tempo di preparazione


Preparazione
Sciogliere, all'interno di un grosso recipiente di plastica con 350 grammi di acqua tiepida, il lievito con un pizzico di sale e un cucchiaino di zucchero. Far lievitare per 30 minuti circa in luogo tiepido, come ad esempio vicino ad una fonte di calore non eccessiva.
Lasciar passare qualche minuto e, poco per volta, aggiungere nel recipiente la farina, mescolando di continuo e, allo stesso modo, lo zucchero.
Sbattere 4 uova, unirle nell'impasto ed insieme mettere anche il burro ammorbidito, i semi di anice schiacciati e la scorza dell'arancia.
Mescolare bene tutti gli ingredienti, poi adagiare l'impasto su di un piano da lavoro e continuare ad impastare. Far lievitare per almeno 3 ore coperto e al caldo, al riparo dall'aria.
Riprendere l'impasto e lavorare ancora, aggiungendo anche il bicchierino di liquore e adagiarlo in una forma precedentemente imburrata e infarinata.
Far scaldare il forno a 200° e nel mentre sbattere un albume con poca acqua e un cucchiaino scarso di zucchero che verrà utilizzato per spennellare la superficie del dolce, in modo da renderlo più lucido.
Quindi sistemare nel forno e lasciar cuocere per 40 minuti circa, fino a quando il dolce non prende un bel colore dorato scuro all'esterno e, con uno stuzzicadenti, accertarsi che sia cotto anche all'interno.

© Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS