Per preparare tanti piatti dell'America latina occorre un pane speciale, semplicissimo da preparare che non richiede tanto impegno che potrete fare con i vostri figli durante i pomeriggi domenicali

La ricetta delle tortillas è alla base della cucina messicana e di quella tex-mex un misto tra la cucina tipica messicana con influenze americane, ma vengono usate in quasi tutte le ricette tipiche dell'America Latina, come: tacos, buritos, enchiladas e fajitas di pollo e di manzo, queste preparazioni che hanno come ingrediente comune le tortillas differiscono per il ripieno e per la cottura una volta farciti: alcuni vanno in forno altri fritti.
Le tortillas sono sottili piadine a base di mais bianco o di frumento, impastate velocemente e lasciate lievitare poche ore, cotte in padelle tipiche di ghisa piatte e larghe, simili al nostro testo romagnolo usato per preparare le piadine romagnole.
La ricetta delle tortillas è molto semplice da preparare e sopratutto utile, quando non si ha molto tempo a disposizione in cucina per impastare il pane a lunga lievitazione, ma si vuole comunque servire in tavola qualcosa di caldo e profumato fatto con le proprie mani.
Per preparare la ricetta delle tortillas non occorre l'impastatrice o robot da cucina, basterà una semplice scodella, un comodo piano di lavoro e il mattarello ci serviranno per stendere l'impasto una volta che avrà riposato in un luogo caldo.
Una volta che le tortillas saranno cotte, potete consumarle subito calde o conservarle per qualche giorno, in comodi sacchetti per il pane, e usarle successivamente per preparare le vostre ricette preferite della cucina messicana.
Ingredienti per 4 tortillas
200g farina 00 o di mais bianco
1 cucchiaino lievito madre o lievito di birra
acqua tiepida
1 cucchiaio di olio
1 cucchiaino di sale
Preparazione
In una scodella capiente mescolate la farina con il sale. In un bicchiere sciogliete il lievito scelto nell'acqua tiepida e aspettate qualche minuto, quando si sarà formata una schiumetta leggera, aggiungetelo nella scodella con la farina e iniziate ad impastare con un cucchiaio di legno e successivamente con le mani, aggiungendo l'olio durante l'impasto, versate l'impasto sulla spianatoia e continuate ad impastare delicatamente, lavorate l'impasto fino a quando non avrà assorbito tutto l'olio e otterrete un impasto sodo.
Formate una palla liscia ed omogenea, avvolgetela in un sacchetto per surgelati, o nella pellicola per alimenti o disponetela nella stessa scodella dove avete preparato l'impasto e coprite con un coperchio.
Una volta preparata la ricetta delle tortillas occorre far lievitare l'impasto per circa 1 ora a temperatura ambiente o se la vostra casa è molto fredda nel forno spento con la lucina accesa. Trascorso il tempo dividete l'impasto secondo le dimensioni che preferite in 4 o 6 palline, date una serie di pieghe a portafoglio all'impasto portando i lembi esterni verso il centro, ciò servirà a renderlo sodo; lasciatele lievitare le palline di pasta ancora per circa 30 minuti, sul tagliere coperte con un canovaccio pulito.
Trascorso il tempo infarinate per bene il piano e stendete le palline in dischi dello spessore uniforme, la dimensione del disco dovrà essere pressochè quella della padella dove andrete a cuocere le tortillas.
Riscaldate bene una padella antiaderente o un testo romagnolo, la padella tipica per cuocere le piadine. Cuocete i dischi di pasta fino a quando sulla superficie non compariranno delle macchiette scure, rigirate la base e proseguite nella stessa maniera per completare la ricetta delle tortillas. Disponetele su un piatto e tenetele in caldo fino al momento di servirle in tavola o usarle per numerose preparazioni.