Home » Ricette » Pane e Lievitati » Panini con lievito madre, il rustico sapore del pane come una volta

Panini con lievito madre, il rustico sapore del pane come una volta

Non sempre il pane che vendono nei supermercati e dai panettieri è ideale per chi soffre di allergia ai lieviti, per risolvere il problema possiamo prepararlo in casa con poche e semplici mosse

Panini con lievito madre, il rustico sapore del pane come una volta

I panini con lievito madre sono dei deliziosi bocconcini di pane rustico e croccante, ideali da servire in tavola per accompagnare formaggi e salumi o secondi piatti di carne o pesce.

Come tutti i preparati a base di lievito madre sono ideali per chi è intollerante al lievito di birra e ha problemi nella digestione dei lieviti.

Vi faranno assaporare nuovamente il piacere di mangiare il pane appena sfornato, sono semplicissimi da preparare e non occorre possedere impastatrici costose; possono essere preparati in anticipo e surgelati per essere poi scongelati al momento di servirli in tavola appena tiepidi, in modo tale che emanino tutto il loro profumo che inebria la casa come fosse una panetteria.

Questi deliziosi panini con lievito madre sono ideali per le merende dei vostri figli farciti con salumi o formaggio o con delle semplici fettine di pomodoro e mozzarella, molto indicati durante l'estate.


Ingredienti per 25 panini

500 g farina 2
100 g farina 0
120 g lievito madre
400 g acqua
2 cucchiaini sale
1 cucchiaio malto



Preparazione
Sciogliete la pasta madre nell'acqua con il malto, aggiungete le farine e per ultimo il sale. Lavorate l'impasto prima con un cucchiaio di legno e poi con le mani fino ad ottenere un composto liscio e omogeno. Versatelo sulla spianatoia e portate gli angoli verso il centro fino a formare un giro completo dell'impasto.

Rimettete l'impasto nella scodella e copritelo con il coperchio, lasciatelo lievitare per circa 8-10 ore.
Riprendete l'impasto versatelo sul tagliere ben infarinato e dividetelo in piccoli pezzetti, per ogni pezzetto fate le pieghe a portafoglio, portando verso il centro i lembi esterni.

Disponete su una teglia da forno e lasciate lievitare ancora 3-4 ore.

Cuocete per 10 min a 220°C e per 10 min a 200°C, lasciate raffreddare qualche minuto i panini con lievito madre prima di servirli in tavola.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  pane  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS