Ricetta per preparare una fragrante versione di pane fatto in casa: la pagnotta a scacchi. Questo tipo di pane casereccio si presenta con una crosta molto croccante ed una mollica morbida

Ingredienti
500 gr di farina
20 gr lievito di birra
acqua
sale
semolino
Preparazione
Sciogliere il lievito in 3 cucchiai di acqua. Versare 50 gr di farina in una terrina, unire il lievito sciolto ed impastare. Coprire la terrina con una canovaccio e lasciar riposare per circa 30 minuti.
A questo punto unire 450 gr di farina mischiata con un cucchiaino di sale. Impastare con l'impastatrice elettrica usando le fruste in dotazione. Per questa versione è stata usata l'impastatrice Ken con la frusta K e poi con il gancio (vedi foto).
Dopo versare l'impasto su una spianatoia e lasciar lievitare per circa 1 ora. Per verificare la corretta lievitazione premere un dito sopra l'impasto: se l'impronta scompare lentamente vuol dire che la pasta è lievitata bene.
Formare la pagnotta e riporla in una teglia in cui avrete cosparso del semolino: lasciar lievitare per un'altra ora.
A questo punto cospargere della farina sulla pagnotta ed incidere una grata aiutandosi con una lametta. Lasciarla riposare per altri 10-15 minuti e poi infornarla a forno caldo a 220° per 40 minuti.
Si deve fare attenzione durante la cottura: la crosta non si deve formare durante la prima parte della cottura perché altrimenti la mollica non si gonfierebbe bene. Se il pane si colorisce troppo velocemente abbassare la temperatura a 200° facendo attenzione a non aprire mai il forno.
Se la cottura viene fatta correttamente il risultato dovrebbe essere questo: