Per preparare un ottimo tonico digestivo per qualsiasi momento della giornata seguite la ricetta piemontese di Prugne Secche nella Grappa, molto semplice, indicata anche per chi ha poco tempo a disposizione

Ingredienti
prugne secche
ottima Grappa
1 baccello di vaniglia
Tempo di preparazione
Preparazione
Scegliete prugne secche, ma non troppo. Volendo potete sostituire la Grappa con dell'ottimo Cognac. Per prima cosa lavate le prugne con acqua tiepida, asciugatele, sistematele in un vaso con l'imboccatura piuttosto larga, in modo che sia agevole toglierle, aromatizzate con la vaniglia tagliata a pezzetti e, se vi piace dolce, anche una o due cucchiaiate di zucchero. Quindi, colate nel vaso tanta Grappa quanto basta per coprire completamente la frutta, asciugate l'imboccatura del vaso, chiudetelo ermeticamente e riponetelo in dispensa. Potrete gustare le prugne dopo circa due mesi.
© Riproduzione Riservata