Le Pesche Sciroppate sono una ricetta calabrese molto gustosa e delicata da portare in tavola per un'occasione speciale

Ingredienti
pesche
zucchero
succo di limone
eventuali aromatizzanti (cannella
vaniglia
maraschino)
Preparazione
Prendete delle pesche mature ma ancora ben sode e scottatele nell'acqua bollente, quindi spellatele, tagliatele in quarti, eliminate il nocciolo levando eventuali parti scure e immergetele via via in acqua acidula con succo di limone. Sistemate le pesche sgocciolate in una casseruola aggiungendo per ogni kg di polpa un litro d'acqua, 70 gr di succo di limone e lo zucchero (circa 100 gr.). Bollite per non meno di 5 minuti, mescolando senza rompere i pezzi, quindi scolate i quarti di pesche lasciando sul fuoco lo sciroppo fino a ridurlo a circa metà del volume. Trasferite nei vasi le pesche raffreddate badando a non superare l'altezza della base del collo dei contenitori, quindi versare lo sciroppo intiepidito, fino a un centimetro e mezzo dall'orlo e agitate di tanto in tanto per facilitare la salita delle bolle d'aria e per coprire completamente le pesche. Potete insaporire con un pizzico di cannella o vaniglia oppure con un bicchierino di maraschino, infine chiudete ermeticamente, con decisione e senza forzare troppo. Fate bollire per i tempi indicati: 250cc(20 minuti)-500cc(35 minuti)-1000cc(40 minuti)-1500cc(45 minuti).