Home » Ricette » Marmellate e Conserve » Marmellata di pomodori verdi

Marmellata di pomodori verdi

Un gusto particolarmente stuzzicante e diverso dal solito

Marmellata di pomodori verdi

Tra le varie confetture e marmellate di frutta, si può variare e provare anche questa ricetta per ottenere la marmellata di pomodori verdi.

Per farla dovrete procurarvi semplicemente dei pomodori non ancora maturi, non esiste una particolare varietà, scegliete quella che trovate più facilmente, dello zucchero e poco limone. Non serve pectina, poiché verrà sfruttata quella presente nella buccia di queste verdure.

Il risultato è una marmellata dal gusto particolare, sicuramente non stucchevole e decisamente light; da aromatizzare con scorza di limone, oppure cannella o chiodi di garofano, oppure da lasciare al naturale.
Ottima per consumare anche i pomodori che non riescono a maturare, da servire per accompagnare un tagliere di formaggi, per la colazione o per farcire torte.

Ingredienti
2 kg pomodori verdi
600 gr zucchero
1 limone non trattato

Procedimento
Lavate i pomodori verdi e puliteli, lasciando la buccia ma togliendo i semi interni.
Tagliateli a pezzetti irregolari e metteteli in una pentola ampia dove poi li farete bollire.


Irrorateli col succo di mezzo limone filtrato e cospargeteli di zucchero. Mescolate e lasciate riposare una notte intera, in modo che macerino.


La mattina seguente i pomodori avranno fatto acqua, che sarà quella che permetterà di cuocerli. Mettete la pentola sul fuoco, portate a bollore mescolando, quindi abbassate il fuoco al minimo e fate bollire per 1 ore circa.

Durante la cottura dovrete mescolare ogni tanto, in modo che la marmellata di pomodori verdi non attacchi, e togliere l'eventuale schiuma che si forma in superficie, poiché potrebbe favorire la proliferazione di batteri.


Nel frattempo sterilizzate barattoli e tappi seguendo queste istruzioni: Sterilizzazione e conservazione delle conserve fatte in casa.

Una volta cotta la marmellata risulterà morbida, quindi toglietela da fuoco e frullatela con un frullatore ad immersione.


Aggiungete della scorza di limone, se volete, e poi dividetela nei barattoli sterilizzati.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  marmellata   pomodori  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS