Per preparare dell'Insalate di Mare da poter conservare per le vostre occasioni speciali seguite questa ricetta campana

Ingredienti
seppie
polipo (piccolini)
calamari
gamberetti
vongole
cozze
succo di limone
olio
prezzemolo
aglio
sale
pepe (preferibilmente verde)
liquore molto secco (meglio se wodka)
Preparazione
Importante che i pesci e frutti di mare siano freschissimi, lavateli molto accuratamente e tagliateli in piccoli pezzi. Metteteli in ammollo in acqua acidulata con succo di limone: 30-40 gr. di succo per 5 litri d'acqua. Scottate quindi il pesce per 2 minuti di bollitura in una soluzione composta da un litro di aceto a 6° per un litro d'acqua e almeno 60 gr. di sale per due litri di soluzione complessiva. Sgocciolate e raffreddate i pezzi disponendoli distesi su una superficie preferibilmente inclinata per favorire la sgrondatura, evitando di asciugare forzatamente. Lavate i gamberetti, decapitateli e asciugateli, quindi scottateli per pochi secondi in acqua bollente, poi immergeteli per almeno 2 ore in un bagno contenente mezzo litro di succo di limone e mezzo litro di acqua. Nel mentre prendete le vongole e le cozze (o mitili) lavateli eliminando eventuali alghe o parassiti dai gusci. Metteteli per circa mezz'ora in acqua salata per liberarli dalla sabbia; quindi, scottateli in pochissima acqua in ebollizione lasciandoveli fino all'apertura dei gusci. Sgusciateli e scolateli, ponendo anch'essi su una superficie preferibilmente inclinata, senza asciugarli forzatamente. Fate rosolare quindi tutto il pesce nell'olio, con aglio tritato e pepe verde; salate e aggiungete il prezzemolo, versate il liquore secco e fatelo evaporare quasi completamente. Il prodotto sempre bollente andrà messo nei vasi di vetro appena lavati in acqua calda, ricoperti con succo di limone puro fino ad un centimetro e mezzo dall'orlo, e coprite subito. Chiudete con decisione, ma senza forzare troppo. Fate bollire per i tempi indicati: 250cc(20 minuti); 500cc(20 minuti);1000cc(25 minuti); 1500cc(30 minuti).