Home » Ricette » Marmellate e Conserve » Carciofi Sott'Olio

Carciofi Sott'Olio

I Carciofi Sott'Olio sono una ricetta siciliana da preparare in tranquillità e poi servire quando si presenta un'ottima occasione

Carciofi Sott'Olio

Ingredienti
carciofo
olio
succo di limone
aceto
aromatizzante a piacere


Preparazione
Scegliere carciofi della varietà con brattee spinose e di piccole dimensioni, l'importante è che non presentino cicatrici, ammaccature macchie scure o muffa. Mondateli eliminando i gambi, le punte spinose e le brattee esterne più dure. A questo punto lavate i carciofi, tagliateli in due o quattro spicchi, a seconda della grandezza, e metteteli in ammollo in acqua acidulata con succo di limone: un limone (30-40 gr. di succo) per 5 litri d'acqua in modo da non farli diventare neri e costituisce un ulteriore lavaggio molto efficace. Scottate i carciofi immergendoli in una soluzione composta da un litro di aceto a 6° di acidità per un litro d'acqua e non meno di 30 gr di sale per ogni litro di soluzione complessiva. Appena la soluzione bolle mettete i carciofi, coprite e lasciate bollire per 4 minuti, poi scolateli e disponeteli a raffreddare su una superficie preferibilmente inclinata in modo da facilitare la sgrondatura, senza asciugare forzatamente. Sistemate i carciofi alla rinfusa nei vasi di vetro, aggiungendo a vostro piacimento qualche chiodo di garofano e grani di pepe. Ricoprite il contenitore con olio di oliva fino ad un centimetro e mezzo dall'orlo; smuovere spesso i vasi per favorire la fuoruscita dell'aria. Chiudete decisamente ma senza forzare troppo e fate bollire per i tempi indicati: 250cc(20 minuti); 500cc(30 minuti); 1000cc(40 minuti); 1500cc(50 minuti).

© Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS