Ormai manca poco al Natale, si inizia a pensare cosa portare in tavola per festeggiare con amici e parenti questa importante ricorrenza. Che ne dite di iniziare la cena con un aperitivo sfizioso?

Tra poco sarà Natale, una festa tanto amata da grandi e piccini, un giorno importante per riunirsi con parenti e amici e scambiarsi gli auguri. In Italia, non c'è festa che si rispetti se non c'è una tavola imbandita intorno a cui sedersi! Vi propongo una ricetta molto sfiziosa ideale per dare il via alla festa di Natale: golossisimi panettoncini gastronomici, simpatici da presentare in tavola e buoni da gustare, ogni panettone gastronomico può essere farcito in modo diverso: con salumi, formaggi e creme o quello che la fantasia ci propone, cosi che ognuno dei nostri ospiti potossa gustare uno stuzzichino appetitoso prima di iniziare il pranzo o la cena di Natale.
Ingredienti per 4 panettoni gastronomici da 300g
600g farina 0
150g pasta madre (rinfrescata 2 volte)
250g latte temp. ambiente
100g burro a temp. ambiente
40g zucchero
3 tuorli d'uovo
1 uovo intero
1 cucchiaino raso di sale iodato marino fine
10g malto d'orzo
Farina per le pieghe
1 tuorlo per lucidare
4 stampi per panettone da 300g
8 spiedi per grigliata da 30 cm o ferri da calza
Farcitura:
Insalata russa o capricciosa,
Salumi e formaggi,
Formaggi spalmabili vari gusti,
Maionese o senape,
Insalata, radicchio, rucola,
Salmone o tonno,
Verdure grigliate
Verdure sott'olio o sottaceto
Patè e creme
Preparazione
Ricetta tradizionale:
In un capiente contenitore sciogliete: la pasta madre con il latte, lo zucchero e il malto mescolando bene, unire la farina e iniziare ad impastare quando la pasta avrà preso consistenza aggiungete il sale, le uova e i tuorli, uno per volta, continuando a mescolare e in fine il burro morbido. Lavorate l'impasto bene finchè tutti gli ingredienti non sono perfettamente amalgamati.
Ricetta bimby:
Nel boccale del bimby inserite: la pasta madre, il latte, lo zucchero e il malto, vel 4 per 10 sec. Unite il burro, i tuorli e le uova vel 4 20sec, aggiungete per ultimo la farina e il sale e azionate le lame vel 4 50sec + 1,30 vel Spiga.
Fate riposare l' impasto coperto per circa 30 min. Trascorso il tempo dividete l'impasto in 4 parti da 300gr circa, stendete con le mani ogni pezzetto in un rettangolo e formate una serie da 4 pieghe a “portafoglio” ruotando l'impasto di 90° ogni volta. Formate una pallina e mettetela a lievitare nelle formine di panettone per 8-10 ore (questo tempo varia in base alla temperatura della stanza). Quando i panettoni avranno raggiunto quasi il bordo dello stampo potranno essere infornati.
Spennellateli con il tuorlo d'uovo e cuoceteli nella parte centrale del forno a 190°C per 30-35 min.
Appena sfornati “infilzateli” ad 1 cm dalla base con due spiedi lunghi e metteteli a raffreddare per 10-12 ore a testa in giù. Trascorso il tempo saranno freddi e compatti, potranno essere affettati.
Tagliate 6 -8 strati di pari spessore. Farcite a piacere metà degli strati, chiudete e impilate su un piatto da portata. Alternate i tagli sugli strati per rendere più stabile la torre di tramezzini. Decorate a piacere.
L'idea in più per la presentazione
Il panettone gastronomico raffigurato in foto è farcito con: formaggio spalmabile, maiale alla brace, formaggio emmental a fette sottili e insalatina mista. Potete utilizzare le bandierine o delle etichette da poggiare alla base del vassoio per segnalare ai vostri ospiti il ripieno di ogni panettone gastronomico, così che ognuno possa scegliere quello più gradito.