Home » Ricette » Finger Food » Fagottini di mousse alla mortadella

Fagottini di mousse alla mortadella

Per riciclare gli affettati o per preparare un antipasto veloce, questi fagottini sono ottimi e semplici. Andranno a ruba e piaceranno a tutti.

Fagottini di mousse alla mortadella

Buoni gli affettati, peccato non si possano mangiare tutti i giorni! Se sotto le feste, per golosità, ne avete comprati troppi e ve ne sono rimasti, potete fare questi facilissimi fagottini antipasto. Io avevo della mortadella in più, ma vanno benissimo anche con prosciutto cotto o crudo o salame (togliendo la vodka per questi ultimi due).

Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia
250 gr di mortadella
2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
50 gr burro
150 ml di panna
1 bicchierino di vodka
sale
pepe

Procedimento
In una ciotola fate ammorbidire il burro a pezzi mentre preparate tutti gli ingredienti.
Tagliate a pezzetti le fette di mortadella (o a dadini se avete il blocco), grattugiate 2 cucchiai di Parmigiano e unite al burro, versate quindi la panna da cucina.

Usate il mixer ad immersione e lavorate per ridurre il tutto in una crema morbida.Aggiungete il bicchierino di vodka e qualche macinata di pepe, mescolate con un cucchiaio e assaggiate, nel caso servisse aggiustate di sale.

La consistenza dev'essere quella di una mousse, morbida ma compatta, non troppo bagnata né troppo secca: regolatevi con Parmigiano o panna se necessario.Date infine un'ultima passata al mixer per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

La farcia è pronta, prendete ora la pasta sfoglia pronta e srotolatela, quindi con un coltello tagliate 12 fette. Se avete una sfoglia rotonda è semplicissimo, basta partire tagliando a metà prima in senso orizzontale poi in senso verticale per ottenere 4 quarti, poi dividete i quarti a metà e ancora a metà, come fosse una pizza.

Ogni fetta sarà un fagottino, quindi prendiamo un cucchiaino di farci e posiamolo sulla parte più ampia, come da immagine che segue.

Adesso arrotoliamo piano la fetta su se stessa, facendo attenzione a chiudere la pallina di farcia.

Andiamo avanti e arrotoliamo la parte rimanente di sfoglia. Non importa che la forma sia perfetta, sono fagottini e devono mantenere al loro interno il ripieno di mousse.

Procedete allo stesso modo per tutte le fette, non esagerate con la mousse perché andrete male ad avvolgere i fagottini rischiando che fuoriesca tutta in cottura, se ne avanzate sarà buonissima sul pane anche il giorno dopo.Disponete i fagottini su una teglia ricoperta di carta forno e cuocete in forno già caldo a 180° per 20 minuti o comunque finché non saranno ben dorati in superficie.
Serviteli sia tiepidi che freddi, andranno a ruba!

Di © Riproduzione Riservata
TAG  finger food   mortadella  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS